La fiducia non si chiede,
si costruisce passo dopo passo
e insieme

Post facebook
Ciao a tutti e buona festa dell’Immacolata. Ieri sera abbiamo concluso la nostra “due giorni” a Bruxelles nella quale abbiamo posto una pietra miliare per la valorizzazione della nostra amata lingua siciliana. Abbiamo messo a confronto le associazioni, il mondo accademico, gli studiosi, gli artisti e le istituzioni per tracciare un percorso concreto per far sì che i siciliani smettano di vergognarsi della propria lingua e che si abbattano le barriere e il pregiudizio sui nostri accenti ed espressioni.
Voglio ringraziare tutti, ma proprio tutti quelli che hanno partecipato e costruito gli eventi, dal teatro al Parlamento Europeo. Citarvi tutti in poche righe sarebbe impossibile ma l’ho fatto in questi giorni condividendo i vostri post, le vostre dediche e i vostri pensieri. Abbiamo ottenuto anche un impegno formale da parte delle istituzioni siciliane. Lavoriamo adesso per non disperdere quanto abbiamo iniziato a costruire mettendo insieme tutte le anime di questo percorso, anime che ovviamente hanno visioni anche opposte.
Nei prossimi giorni condividerò i diversi momenti di questi giorni così emozionanti.
Vi abbraccio tutti grazie e forza Sicilia!
#Forzzaidduocu! ... See MoreSee Less

- Likes: 70
- Shares: 11
- Comments: 8
Devo ancora conoscere un siciliano che si vergogna del proprio accento, magari lottare per qualcosa di più utile e i siciliani ringrazieranno
Grandiiiiii....SICILIANITÀ a Bruxelles, onorato di aver partecipato con l eccellenza siciliana della comunicazione e dello spettacolo Salvo La Rosa e Promotore della lingua siciliana a Bruxelles EUROPARLAMENTARE Ignazio Corrao
Bel convegno, pieno di spunti, di emozioni e di calore. Grazie!
Due giorni intensi Grandi interventi e in alcuni momenti anche commoventi Viva la sicilianità
Un convegno questo che aspettavamo da tempo. Finalmente qualcuno che attua qualcosa di vero, reale e di una certa importanza per la nostra terra, riunendo tante anime da una punta all'altra della Sicilia, la Sicilia culturale quella che ama la sua terra, iniziando dalla lingua. E quella persona sei tu Ignazio Corrao grazie, per i tre giorni meravigliosi che ci hai regalato.
Beni N'gnaziu, bravu. Ma lu primu tradituri di la lingua siciliana eni la rigioni Sicilia, sannu sempri scantatu di fari leggi pi agivolari fari applicari n'ta li scoli lu studiu di la lingua E finu a quannu li università siciliani nun mintinu Li facoltà di lingua filologia letteratura siciliana un zi cumincia e faciemmu nenti. E diri caviemmu l'Istitutu di filologia di la lingua siciliana importanti cu tanti scritti e studi e li miegli studiosi specialisti filologi. Bona jurnata di festa.
Caminamu dritti picciotti
Complimenti era una delle cose più urgenti da fare. Che coglione
Sei una potenza Mario Incudine!Una bellissima festa ieri a Brussels per celebrare la lingua siciliana. Il teatro Espace Lumen era strapieno di entusiasmo. Grazie a Salvo La Rosa official che ha condotto con la sua innata professionalità, a Lello Analfino e Alessio Buondì con i quali ho condiviso il palco a l'On. Ignazio Corrao per avere voluto questo giorno memorabile. Oggi al Parlamento Europeo si discute dell’insegnamento del siciliano nelle scuole e soprattutto si scrive il documento per dare valore e dignità a questa lingua in ogni ambito. Sono fiero ed orgoglioso di essere megafono di questa lingua straordinaria. ... See MoreSee Less

Grazie x tutto!!la lingua siciliana è bellissima ❤️
La dignità della lingua siciliana. Seguiteci in diretta! ... See MoreSee Less
Complimentissimi Onorevole é stata una bellissima iniziativa da parte Sua per tutti noi siciliani!! e viva sempre la Sicilia, e viva sempre tutti i siciliani emigrati per lavoro al Nord Italia e all'estero, e che non sempre sono stati apprezzati e accettati, soprattutto in tempi passati,e quando ancora la Sicilia era solo Mafia! Invece la nostra Terra di Sicilia, é anche cuore, passione, amore, belle persone, musica siciliana, arte, storia, e tanta volontà di crescere, perché i siciliani ovunque si mettono fanno un bel Goal!!! E sopratutto abbiamo un dialetto bello, ricco , colorato, che deriva dalle tante colonizzazioni, sopratutto quella spagnola. Tanti saluti a Lei e Le auguro un buon lavoro per il futuro, e di attuare altre belle iniziative! 😊👋👋👋
Grazie a tutti! È stata una splendida serata. Ci vediamo oggi in Parlamento Europeo per promuovere la lingua siciliana! ... See MoreSee Less

Ottima iniziativa! Peccato che c'è chi non comprende - come il signore che ha scritto questi tre prolissi commenti - che un popolo che non lotta per tutelare il proprio idioma, che ne rappresenta l'anima e l'essenza, è un popolo sconfitto, finito, definitivamente sottomesso. Il riscatto della Sicilia e dei siciliani non può che iniziare dal riscatto della propria lingua. Tutti quei popoli del mondo che sono riusciti a (ri)affermare la propria lingua - che era stata messa da parte e caduta, per qualche ragione, quasi in oblio - hanno subito dopo conosciuto un periodo di floridezza e di riscatto anche economico, oltre che culturale. Ddu pòpulu chi s'affrunta a parrari la propia lingua è un pòpulu chi s'affrunta di iddu stissu.
Che significa promuovere una lingua quando un popolo di migranti non riesce a sollevarsi contro una élite politica che attua l miseria ed il precariato dei molti e sostiene gli affari di pochi squali? Monnezza, acqua privata, immensi parchi eolici e fotovoltaici senza ricadute per i cittadini con bollette salate, niente ricadute per istituzioni pubbliche ospedali, comuni che fanno pagare imi, taxi, tari tra le più alte.... Con una agricoltura per piccole e medie aziende boicotatta per favorire il nuovo feudalesimo. Cosa è festeggiate i reperti fossili di ciò che fu e che non sarà mai più? Festeggiate le uniche cose che vi lasciano fare? Perché gli immensi parchi eolici e solari non devono avere ricadute positive in termini di sconto sulle bollette per i siciliani? Perché si creano dorsali a spese dello stato per permettere a JPMorgan e company Di esportare l'energia prodotta in Sardegna e Sicilia nel resto d'Italia e d'Europa? Perché volete essere rieletti? Cosa farete per cambiare questa Europa di zar? Ma a voi va bene così?
Quando penso alla grande occasione sprecata dell'idea del m5s mi rattristo e divento polemico. Ma se mi guardo attorno in Sicilia con zombies siciliani ridotti a sudditi lecca culo mi cadono le braccia
Si potrebbe organizzare l'ora del siciliano nei locali dell'isola, come fosse l'happy hour, non so, dalle 13 alle 14, oppure dalle 18,30 alle 19,30. E tutti a parlare in siciliano!
Auguri
A breve odannerets i Siciliani in estinzione. Mi dispiace di essere polemico in generale ma credo vi sentiate una elite di privilegiati considerando pidocchi tutti gli altri ecco perché si leggera con Arroganza senza mai mettere in discussione banche, emissione di moneta, speculazioni di borsa, speculazioni sulle energie ed inflazione che servono a chi detiene il potere a scippare i cittadini. Vogliamo parlare del diritto d'autore? Giusto ma solo finona un certo punto. Vogliamo parlare delle guerre e delle risorse sottratte a scuole ed ospedali siciliani tutti prossimi alla chiusura o ridimensionamento? Ma che vi importa, voi siete cittadini europei che vivete in Europa a voi basta ogni tanto celebrare qualche chereperto fossile del fu siciliano?
Forse non ci resta che estinguersi per Poi essere celebrato come reperto archeologico che fu? Siciliani, popolo di zombies? semi analfabeti? Lecchino e ruffiani? Che si credevano super intelligenti a giocare a futti cumpagnu? Che nominavano altrettanti rappresentanti super intelligenti in ogni sede ed istituzione che li disprezzavano?
Cercasi un lavoro che fra un po' ci sono le europee🤣
Lello Analfino è passato a trovarmi stamattina in ufficio e ci siamo fatti una bella chiacchierata.
Ci vediamo più tardi con lui, Mario Incudine & Antonio Vasta, Salvo Piparo NARRAZIONI e Salvo La Rosa official al teatro Espace Lumen (link per partecipare fisicamente all’evento -> www.eventbrite.it/e/biglietti-la-lingua-siciliana-764833596877)
Mentre domani in Parlamento Europeo oltre a loro ci saranno anche Alessio Bondì e Amanda Pascali.
Ah parramu di Sicilianu! ... See MoreSee Less

Messaggio sociale importantissimo
Dai mettetecela tutta.
Ciao ragazzi 🐓 La Sicilia ai Siciliani ❤️💛
Incontri interessanti e piacevoli!
Il grande Lello... Orgoglio Siciliano
Bellissimo
Interessante
Bella questa bandiera
Grandiiiii
Grandi
Beddi siti ....
Alessandro Saraceno mbare tu quannu cì sì?
« Ma guai a chi tradisce! Il passato sarà dimenticato, non l'avvenire. Da questo istante, prenderemo nota del comportamento di ciascuno. [...] Guai però, ripetiamo, a quel siciliano che con le parole o con gli scritti o con le azioni si azzardi ad ostacolare, anche in minima parte, il movimento di liberazione! La nostra giustizia, presto o tardi, lo raggiungerà inesorabilmente. » (Antonio Canepa)
Cosa inutile, ci parli del colpo di stato che è stato votato con 17 voti di scarto?
Chissà Bannera va sulu vasata e onurata ANTUDO.
Ti aspettiamo #cututtucori Salvo!#Buongiorno. Vi mando un forte abbraccio #cututtuucori dall’ Aeroporto di Catania - Sicilia: parto per #Bruxelles per vivere questa nuova emozionante doppia esperienza.
Oggi 6 DICEMBRE, infatti, alle 20 al TEATRO ESPACE LUMEN di #BRUXELLES presenterò uno spettacolo tutto Siciliano con Lello Analfino, Mario Incudine e #AntonioVasta.
Questo è il link per prenotare il posto gratuito in teatro: www.eventbrite.it/e/biglietti-la-lingua-siciliana-764833596877.
Domani 7 DICEMBRE, invece, avrò l’onore di fare un intervento al #ParlamentoEuropeo sula promozione della #linguasiciliana con la partecipazione dell’attore Salvo Piparo NARRAZIONI, di #AmandaPascali, di Alessio Bondì e di docenti, di istituzioni e di esperti del settore.
Grazie ancora al deputato europeo Ignazio Corrao per l’invito.
Ni sintemu e vi cuntu tuttu. Vi vogghiu beni e vi abbraccio #cututtuucori. ❤️🌹
Salvo La Rosa
#sicilia #sicily #europa #parlamentoeuropeo #salvolarosatv #salvolarosa ... See MoreSee Less

Arrivo. Grazie per l’invito e un abbraccio #cututtuucori. Salvo ❤️🌹
Portati u piuminu Ca fa friddu
Aspettiamo il resoconto, buon viaggio!!
Beddu sportivu partìsti! Vidi ca a Bruxelles s'aggigghia cututtucori 🥶
Buon viaggio,!!e felice ritorno in Sicilia!
In bocca al lupo Salvo!!!
Orgoglio Siciliano
Grande salvo Larosa
Porta i soldi che il Ministro Fitto, con l'Avallo della UE e fare un dispetto a Ex Ministro del Sud Provenzano, ha sottratto alle ferrovie da Enna ha Caltanissetta Città natale di quest'ultimo, e spostarli alla Napoli -Bari.
❤️🔝
La lingua siciliana docet! Arraggiuni avi Salvo Piparo NARRAZIONI ... See MoreSee Less
This content isn't available right now
When this happens, it's usually because the owner only shared it with a small group of people, changed who can see it or it's been deleted.Grazie Salvo, portate avanti i termini antichi palermitani nulla si deve perdere
Grande ❤️
Stupendo 👏👏😂😂🥰🥰👌👌
Siamo unici! A volte comprendiamo ancora di più il nostro valore quando siamo fuori la nostra Sicilia.
Disgrazziata 'a nascita 🤦🏻
👏👏
Buongiorno picciotti!
Come vi ho anticipato negli scorsi giorni, ho organizzato una "due giorni” a #bruxelles dedicata alla valorizzazione del patrimonio linguistico siciliano, della sua dignità linguistica, della sua storia e dell’orgoglio di parlare la #linguasiciliana. Ho invitato studiosi, docenti, associazioni, istituzioni e artisti per promuovere la nostra lingua e istituzionalizzarla. L'obiettivo dell'evento è quello di stringere tutte le diverse anime e le istituzioni presenti attorno a un piano d'azione, e di impegnarle in progetti concreti, iniziative e riforme legislative, che rafforzino la protezione del patrimonio linguistico siciliano. Un incontro pionieristico considerando che ben 150 personalità anche da oltreoceano, che hanno dedicato al "siciliano" la loro vita, saranno riunite tutte attorno ad una tavola rotonda nel cuore dell'Europa.
Per chi si trova a Buxelles, ci vediamo domani alle 8 di sera al teatro Espace Lumen, Chau de Boondael 36, 1050 ad Ixelles con artisti che della loro sicilianità hanno fatto un motivo d’orgoglio. Si esibiranno artisti del calibro di Lello Analfino con i Tinturia Mario Incudine, Alessio Bondì, Amanda Pascali, Salvo Piparo che dialogheranno con il giornalista Salvo La Rosa.
Ecco il link per garantirvi l’ingresso gratuito in teatro (fino a esaurimento posti) →
shorturl.at/bvMY9
Giovedì 7 dicembre, a partire dalle 14.00 si terrà la tavola rotonda nella prestigiosa sala ASP 3E2 del Parlamento europeo dove tutti i partecipanti si confronteranno per dare il via all’evento vero e proprio che avrà inizio alle ore 15.00 con gli interventi dei relatori, tra i quali il prof. Alfonso Campisi, docente universitario della prima cattedra di siciliano al mondo presso l’Università Manouba di Tunisi, il prof. Giovanni Ruffino, presidente del Centro di Studi filologici e linguistici siciliani, l’Assessore Mimmo Turano, il Dott. Aurelio La Torre, dirigente della Presidenza del Consiglio e il Docente dell'Università, St. John's University, di New York Professore emerito Gaetano Cipolla.
Se vi va di seguire la diretta, potete collegarvi a questo link → shorturl.at/bfHQ3
Ci vediamo a Bruxelles beddi miei! ... See MoreSee Less


E' aperto a tutti? posso portare un'amica non italiana o è solo per italiani (siculi)? Grazie
Grazie Ignazio, ci sarei voluto essere però mi accontenterò volentieri della diretta , grazie mille per portare in alto una delle nostre mille battaglie per la Sicilia ❤️
Ni videmu dumani!
Bravo Signore! Una iniziativa molto meritevole.
Ben fatto! 💪
Beato te !!!!
Alessandro Saraceno è stato invitato? Non mi sembra di aver letto il suo nome nonostante lei abbia addirittura scritto un post in occasione della accettazione della sua tesi in Siciliano..... Forse mi sfugge e il nome c'è.... O non c'è?
Complimenti per l'iniziativa, saluti, Antudo.
Ottima iniziativa
'Nca bonu è 😊 E mentri ch'aspittàmu... sintèmunni sta bedda sirinàta youtu.be/d8aBokmFr-I?si=MnKH2YPKX8f9OLqF
Giuliana Gatto
Chi sono
Classe 1984. Avocato, eurodeputato dal 2014.
Sposato con Manuela, papà di Isabel e Leonida.
Benvenuti sul mio sito! Mi auguro che si trasformi in un laboratorio di idee e in uno strumento utile per diffondere informazioni!
Sono nato Roma, ma in tenera eta mi sono trasferito con la mia familia in Sicilia, dove sono cresciuto, tra Alcamo e Palermo. Dopo essermi diplomato, mi sono iscritto alla Facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Palermo, dove mi sono laureato con una tesi in diritto processuale penale...
Comunicati in evidenza
Qui in basso ci sono i miei comunicati stampa: in evidenza ci sono quelli più recenti, ma puoi rivedere anche quelli passati. Diffondo la mia attività politica anche attraverso i media tradizionali:
Il mio impegno
Dal 2014 in Europarlamento. Sono impegnato su temi internazionali, europei e regionali. Qui in basso ci sono le mie attività suddivise per categoria.