La fiducia non si chiede,
si costruisce passo dopo passo
e insieme

Post facebook
Buongiorno picciotti!
Come vi ho anticipato negli scorsi giorni, ho organizzato una "due giorni” a #bruxelles dedicata alla valorizzazione del patrimonio linguistico siciliano, della sua dignità linguistica, della sua storia e dell’orgoglio di parlare la #linguasiciliana. Ho invitato studiosi, docenti, associazioni, istituzioni e artisti per promuovere la nostra lingua e istituzionalizzarla. L'obiettivo dell'evento è quello di stringere tutte le diverse anime e le istituzioni presenti attorno a un piano d'azione, e di impegnarle in progetti concreti, iniziative e riforme legislative, che rafforzino la protezione del patrimonio linguistico siciliano. Un incontro pionieristico considerando che ben 150 personalità anche da oltreoceano, che hanno dedicato al "siciliano" la loro vita, saranno riunite tutte attorno ad una tavola rotonda nel cuore dell'Europa.
Per chi si trova a Buxelles, ci vediamo domani alle 8 di sera al teatro Espace Lumen, Chau de Boondael 36, 1050 ad Ixelles con artisti che della loro sicilianità hanno fatto un motivo d’orgoglio. Si esibiranno artisti del calibro di Lello Analfino con i Tinturia Mario Incudine, Alessio Bondì, Amanda Pascali, Salvo Piparo che dialogheranno con il giornalista Salvo La Rosa.
Ecco il link per garantirvi l’ingresso gratuito in teatro (fino a esaurimento posti) →
shorturl.at/bvMY9
Giovedì 7 dicembre, a partire dalle 14.00 si terrà la tavola rotonda nella prestigiosa sala ASP 3E2 del Parlamento europeo dove tutti i partecipanti si confronteranno per dare il via all’evento vero e proprio che avrà inizio alle ore 15.00 con gli interventi dei relatori, tra i quali il prof. Alfonso Campisi, docente universitario della prima cattedra di siciliano al mondo presso l’Università Manouba di Tunisi, il prof. Giovanni Ruffino, presidente del Centro di Studi filologici e linguistici siciliani, l’Assessore Mimmo Turano, il Dott. Aurelio La Torre, dirigente della Presidenza del Consiglio e il Docente dell'Università, St. John's University, di New York Professore emerito Gaetano Cipolla.
Se vi va di seguire la diretta, potete collegarvi a questo link → shorturl.at/bfHQ3
Ci vediamo a Bruxelles beddi miei! ... See MoreSee Less


- Likes: 65
- Shares: 15
- Comments: 9
E' aperto a tutti? posso portare un'amica non italiana o è solo per italiani (siculi)? Grazie
Grazie Ignazio, ci sarei voluto essere però mi accontenterò volentieri della diretta , grazie mille per portare in alto una delle nostre mille battaglie per la Sicilia ❤️
Ni videmu dumani!
Bravo Signore! Una iniziativa molto meritevole.
Ben fatto! 💪
Beato te !!!!
Alessandro Saraceno è stato invitato? Non mi sembra di aver letto il suo nome nonostante lei abbia addirittura scritto un post in occasione della accettazione della sua tesi in Siciliano..... Forse mi sfugge e il nome c'è.... O non c'è?
Complimenti per l'iniziativa, saluti, Antudo.
'Nca bonu è 😊 E mentri ch'aspittàmu... sintèmunni sta bedda sirinàta youtu.be/d8aBokmFr-I?si=MnKH2YPKX8f9OLqF
HA TAGLIATO IL RADDOPPIO FERROVIARIO DELLA PALERMO CATANIA
Detto fatto: Nella rimodulazione dei fondi del PNRR, Meloni e Salvini hanno tolto quasi un miliardo di euro per la realizzazione delle ferrovie Caltanissetta Xirbi-Lercara ed Enna Caltanissetta -Xirbi, mentre altre tratte sempre della linea ferroviaria Catania - Palermo saranno ridimensionate. Dove finisco i soldi? Al nord!
Mi chiedo con quale faccia gli esponenti del centrodestra si presentino ogni giorno ai siciliani.
#Salvini #Meloni #pontesullostrettodimessina #trazzere ... See MoreSee Less

Butta fumo negli occhi con progetti miliardari (vedi ponte) e taglia i fondi sull’ordinario, quello che dovrebbe spettare di diritto ai siciliani.
Detesto Salvini, ma non ti viene Il dubbio che possano interessarci entrambi? Per risolvere il gap infrastrutturale, ci vogliono investimenti epocali al sud, quindi mentre si realizza il ponte si manutenzionano le strade. In 7 anni c'è tempo per farle 2 volte le strade. Ma poi da parlamentare UE non sai che il ponte fa parte del corridoi scandinavo mediterraneo? Opera finanziata dalla UE che poi Monti dirotto al Nord? Ma che ti paghiamo a fare. N.B voto quelli in cui eri prima e che avrei voluto avessero voluto realizzare l'opera come è successo per Genova.
Buonasera,il vero problema sono tutti i siciliani che hanno votato questi m......i..... c'è troppa ignoranza e altrettanto troppo menefreghismo.
Io spero che la gente del sud capiscono che questi vi prendono solo in giro i siciliani non meritano questo la Sicilia terra meravigliosa fatevi rispettare questo personaggio è un nullafacente che campiamo da troppi anni.
Destra o sinistra sono uguali. I soldi sempre al nord vengono dirottati. Speriamo un giorno di separarci dal resto del paese.
Mi chiedo come mai i siciliani ci votano-- tre tel nazionali 3 tel famiglia berlusconi -- grande capacità di linguaggio e I siciliani alloccano
Ignazio Corrao guarda che li se e una strada comunale aspetta al comune se e una strada regionale aspetta alla regione. Vai a Roma dove c'è il tuo amico Gualtieri. Che le buche sono più fonde.
Sempre più in politica ci sono inetti come corrao le cui capacità stanno solo nel criticare (pseudo sanguisughe ) poi ci sono i ladroni i mafiosi i delinquenti che hanno cervello e palle (la maggior parte politica ) per inculare gli italiani che almeno ci mettono la faccia ..in Italia chi entra in parlamento diventa casta molto più della obsoleta nobiltà 20.000 € al mese sanità la migliore gratis super agevolazioni scorta e auto blu .....per molto meno nel 1789 ci fu' la rivoluzione ..CHE ASPETTIAMO
In Sicilia non servono Ponti ma i FONDI !!! Questi non realizzeranno nulla di tutto ciò, ha preso il tema di Berlusconi perché lui non ha temi, stiamo pagando ancora i vecchi progetti del ponte intanto inizia un altro progetto che non si porterà al termine e noi paghiamo .
Lui è quello che è, ma quelli prima di lui, invece, cosa hanno fatto per la Sicilia?
I siciliani e i meridionali in generale sono abituati ad essere presi a pesci in faccia, non reagiscono e il potere di turno lo sa' , e sarà per loro sempre peggio serbatoio di voti a basso prezzo. Lo dicono e lo fanno apertamente ma a voi non basta.... per darvi una mossa...
Chissà quanti siciliani l'hanno votato, complimenti. Stesso discorso qui in Sardegna. Mah !
Dove finisco i soldi? Al nord! ...... facile così. Facci una relazione completa sui fondi PNRR. Quindi dati alla mano di cosa ha presentato Conte e cosa sta realizzando questo governo. E' possibile ad esempio che non venga fatto il lavoro oggetto del tuo post (da campagna elettorale) e vengano fatti altri lavori? Ma potete sempre giocare con le persone e con i territori solo in campagna elettorale? Poi ci piacerebbe sapere cosa hai attuato tu per la Sicilia nei tuoi 10 Anni in Europa, voce per voce cosa fattivamente hai fatto.
Egregio sig salvini da Veneto ti posso dare un consiglio spassionato sistema la Sicilia e i siciliani e dopo pensa a fare il ponte tuo capriccio personale ci sono cose più importanti da fare
votateli votatili che loro portano i fondi al nord voi non avete capito che il sud deve restare sud per loro ai loro piedi tipo schiavi svegliamoci buttiamo questa gente fuori dai piedi che al sud ci sono giovani stralaureati e iteligendi cosa aspettiamo apriamo gli occhi serve solo un partito al 51% sicuramente non loro
Menomale che prima governavate voi e ci avete lasciato super strade, autostrade a tre corsie e treni veloci con tripli binari, così adesso non patiamo😱😱😱
La situazione delle strade e uguale in tutta Italia, anche in Veneto se circoli trovi buche strade rovinate ecc... Quindi ci dovremmo lamentare tutti non solo i Siciliani.
Però continuano a votarli😱
Come anche ai calabresi
Ai siciliani, è un fatto, piace essere (s)governati dalle destre e, chi le rappresenta. Vedi la crescente celebrità delle accoppiate - Meloni&Salvini - - Musumeci&Schifani - Puro masochismo... Più danni fanno, più acclamati risultano
Ministro delle Infrastrutture. Poveri noi. In balia ....
Infatti è da decenni che governa la Sicilia...... ma come fai a raccontarle e sperare che qualcuno ti creda
E la Sicilia è uno dei maggiori serbatoi di voti per lega, f d i, forza Italia, ecc ecc... chissà perché......
Dategli tempo
Corrao sai solo criticare e te cosa hai fatto per i siciliani in questi anni?.?....
In questa settimana è successa una cosa importante tra il Consiglio e il Parlamento europeo: hanno dato il via libera al cyber resiliance act! A mezzanotte di giovedì infatti abbiamo trovato un accordo su una legge che rende più sicuri i dispositivi connessi. Questa legge sulla sicurezza digitale è un passo avanti: obbliga a segnalare problemi gravi, punti deboli e truffatori. Inoltre, assicura che i prodotti digitali che usiamo siano di buona qualità e sicuri. È un traguardo importante per la sicurezza online in Europa!
Si tratta quindi di un importante accordo tra il #consiglio e il #parlamentoeuropeo sul #cyber resiliance act! Dopo mesi di negoziazioni, è stato trovato un accordo sulla proposta di legge finalizzata a stabilire requisiti di sicurezza per i dispositivi connessi a Internet.
La nuova legge sulla cybersecurity segna un passo fondamentale, introducendo l'obbligo di segnalare non solo gli incidenti gravi, ma anche le vulnerabilità attivamente sfruttate, cioè i punti di debolezza utilizzati da malintenzionati. Questa misura è essenziale per migliorare la sicurezza digitale.
Contemporaneamente, la legge assicura un elevato standard di controllo, qualità e sicurezza per i prodotti digitali destinati ai consumatori europei. Questo rappresenta un importante traguardo per il futuro della sicurezza digitale in Europa.
È cruciale che gli addetti ai lavori comprendano l'importanza di adottare misure di sicurezza nei rispettivi settori. La collaborazione e la comunicazione sono elementi chiave per garantire una maggiore resilienza cibernetica in tutta Europa. ... See MoreSee Less



Ho registrato questo videomessaggio in lingua siciliana, è la prima volta che lo faccio, spero che in futuro i milioni di siciliani possano essere “alfabetizzati” anche in siciliano, ovviamente senza perdere il bilinguismo con l’italiano ed eventuali altre lingue.
I recorded this videomessage in Sicilian. It’s the first time I’ve done it and I really hope that in the near future the millions of Sicilian could also be “litirate” in Sicilian without losing their bilinguism with the Italian language or any other languages.
#sicilia #linguasiciliana #europe ... See MoreSee Less
Bravo onorevole Corrao speriamo che riuscirai nell'intento se ciò accadesse rimarrai nella storia
Come noi con il Veneziano ,tutti devono parlare in Italiano altrimenti sei ignorante.Avete ragione salvare le nostre lingue regionali locali è un bene inestimabile e se continuano ad esistere è un bene e un rispetto per i nostri avi e per ricordare a tutti da dove veniamo le nostre origini non si possono cancellare e viva i nostri dialetti.....
Di certo aviti suoi erano nei MILLE di Garibaldi.Fa piacere sentire il suo amore per la Patria e la sua Regione.Anni fa c'erano qui in Olanda orgogliosi siciliani ma son tutti rimpatriati o deceduti.Erano miai Amici ed anche dietro la Stazione Termini di Roma vado spesso alla Pizzeria Sicilia e vedendomi coi capelli bianchi mi si rivolgono dicendomi ZIO.Sono giovani con futuro promettente.
Bravissimo Ignazio 👏🏻
Buonasera, quando potremo inscriverci all’evento al Teatro Lumen? Grazie !
Troppu granni, sì!!! Bravu, Gnaziu, cuntinua accussì!
Nino Carnemolla
Penso che il dialetto vada bene solo per eventuali commedie o per comicità. In italia si parla l'italiano ed è la nostra lingua primaria.
Evolabenedetta27@gmail.com come ritrovarsi in una identità ancestrale.
👏👏👏👏👏
Agata Celano Franci Bruno Pepe Genes Arianna Lia
E TI FREGHI 20.0000 EURO AL MESE PER QUESTE CAZZATE???????????
Corrao vogliano la Sicilia indipendente no schiavi di Roma
Vassa binirica
Ed io che tardi imparai il Padovano per comunicare con i miei pazienti ma poi a Verona dovetti imparare un po' di Veronese. Ah ah.... Parlo e scrivo francese, italiano, inglese molto bene, un po' di spagnolo, un po' di greco moderno.......
Con rammarico vi informo che ieri il Parlamento Europeo ha respinto il piano "Sustainable use of plant protection products (SUR)" per ridurre l'uso dei pesticidi (207/299/121) relatrice la collega Sarah Wiener. Abbiamo dovuto votare contro a causa dello stravolgimento del piano a favore dei grossi produttori e utilizzatori di pesticidi dannosi per l'ambiente e la salute. Vorrei spiegarvi in modo semplice cosa è successo.
Ci sono persone e gruppi (chiedete conto al ministro Lollobrigida...) che difendono l'uso di pesticidi pericolosi vicino a dove viviamo e su quello che mangiamo, e questo influenza pesantemente le decisioni prese al Parlamento europeo. Questi gruppi di interesse possono essere legati alle grosse aziende chimiche (produttori di pesticidi) e grosse aziende agricole (utilizzatori di pesticidi), e spesso hanno idee irrazionali sulla protezione della nostra salute e dell'ambiente.
Alcuni punti importanti da sapere:
Obiettivi: I piani per ridurre l'uso di pesticidi sono stati indeboliti, rendendoli meno efficaci. Abbiamo perso la possibilità di controllare meglio ciò che viene usato e quanto.
Gestione integrata delle infestanti (IPM): Le regole che avrebbero aiutato a proteggere le colture in modo più sicuro sono state indebolite. Gli utilizzatori di pesticidi non sono più obbligati a registrare le misure di protezione, e questo potrebbe rendere difficile capire cosa viene davvero utilizzato.
Aree sensibili: Non ci sono più regole chiare su come proteggere alcune zone particolarmente importanti. Questo mette a rischio persone, animali e risorse naturali.
Finanziamento del piano: Le risorse per affrontare questi problemi sono state tagliate, e questo rende più difficile trovare soluzioni migliori.
Calcolo della riduzione dei pesticidi: Volevamo cambiare il modo in cui calcoliamo la riduzione dei pesticidi, ma questa idea è stata respinta. Questo significa che potremmo non capire completamente quanto siamo riusciti a ridurli.
Consulenza indipendente: Abbiamo cercato di garantire che ci sia una consulenza indipendente più spesso, ma questa proposta è stata respinta. Questo significa meno controllo e meno garanzie di sicurezza.
Biocontrollo: Abbiamo cercato di rendere più sicuri i metodi di protezione delle colture, ma le modifiche hanno messo a rischio questo obiettivo.
In sintesi, queste decisioni rendono più difficile proteggere la nostra salute e l'ambiente. Dobbiamo essere consapevoli che chi ha votato per salvaguardare gli interessi dei grandi produttori e utilizzatori di pesticidi ha scelto di ignorare e contrastare le voci di scienziati, ricercatori, piccoli agricoltori e di chi lotta per proteggere il nostro futuro.
PS. Citofonare Meloni... ... See MoreSee Less

..senza il parlamento europeo avremmo molti meno problemi...ma proprio tanti in meno!
Ma daiiiiii, ci hanno tenuto tanto a vaccinarci tutti SOLO per preservare la nostra salute, non è possibile
Buonasera Ignazio… tramite TRM ho appreso che ci sarà un evento al Teatro Lumen. Quando avremo tutte le informazioni? Grazie !
Caro Corrao, sono d'accordo con te per quanto riguarda l'eliminazione dei pesticidi in agricoltura. MA........ Non so quanto di agricoltura ne capiate voi politici, oppure se vi è mai capitato di andare a fare la spesa? Penso proprio di no! Perché nelle verdure non si trovano più bruchi o coccinelle, la frutta non è più baccata, ma è sempre perfetta, nessuna imperfezione, salvo il marciume per la troppa permanenza nei frigoriferi. Sai caro Corrao, che anche ciò che noi chiamiamo chilometro zero o i prodotti biologici, se non sono trattati non arriverebbero mai sulle nostre tavole? Poi che dire della provenienza, quando una grossa fetta dei prodotti agricoli è importata da quei paesi extra europei che usano e abusano di quei veleni, che la UE voleva vietare l'uso ? Per non parlare del grano importato dal Canada, il quale viene fratto essiccare artificialmente grazie al glifosato. Certo che sarebbe meglio non usare quei veleni, ma se li vieti in Europa non fai altro che affossare ancora di più la nostra economia in favore del resto del mondo. Con ciò avremmo sicuramente delle arance belle, lucide e splendenti, ma dal sapore orribile tenute in vita da tanti trattamenti velenosi, che non tengono il confronto con le belle, buone, profumate e succose arance che la tua Sicilia produce. Riguardo poi alla scelta fatta dalla politica, penso che serva a niente citofonare alla Meloni o a Lollobrigida, che numericamente sono in minoranza, ma sarebbe opportuno citofonare a tutti gli altri che hanno votato contro questo provvedimento e che tu non hai citato. Sono convinto che da soli non si va da nessuna parte, ma sono altrettanto convinto che questa UE, così come è strutturata, può portare più danni che benefici. PS: chiedo scusa se ti ho dato del tu, ma per età potresti essere mio figlio. Buona giornata e buona campagna elettorale.
La premessa di tutte le prossime politiche sociali ed economiche è che siamo in troppi su questa terra..... Non credo ci sia altro da aggiungere
Tutto per politica e denaro la salute noooo,, vergognoso
Grandissimi
E la lobby coldiretti ringrazia.
Che vuoi dire, che siete una minoranza in EU, chi altri ha permesso quanto dici, non credo che la dx sia maggioranza.
Conviene unirvi al p.d. e cacciateli fuori!
Possiamo morire
Avete presente quando state in treno e questo ritarda facendovi perdere voli o appuntamenti? Suppongo di sì.
Invece il ministro Lollobrigida non lo sa, perché se è in ritardo fa fermare il treno e scende quando vuole.
#IoSoIoEvoiNonSiete... ... See MoreSee Less

Non cambierà mai nulla.....in base ai sondaggi di ieri l'attuale maggioranza di governo è saldamente in testa, addirittura la lega nord padania libera in Sicilia a il 20 per cento.....il problema sono gli italiani che guardano il grande fratello, l'isola dei famosi e il campionato di calcio e che sono in netta maggioranza....
Corrao questi sono pericolosi, questi non sanno come governare sanno solo come comandare e più li lasceremo al comando ancora di più diventeranno pericolosi. Per quanto riguarda Lollo si commenta da sé, non dimentichiamoci, però, che tanti politici nostrani, usavano e usano aerei, elicotteri, o abusavano delle scorte ecc per faccende private...diversi anni fa, un ministro è andato a vedere il GP di Monza con l aereo di stato...quest ultimo fa ancora politica attiva
L'Italia un paese senza speranza , già fallito materialmente ma troppo grosso per ufficializzare il fallimento. La colpa non è solo dei politici incapaci, ma soprattutto del suo popolo .
Per non parlare dell'aereo di stato x gli spostamenti privati dell'allora presidente del consiglio Renzi , allora la sinistra come al solito muta,una vergogna di stato di dx e sx.
Siamo agli sgoccioli spero che i giovani si svegliano
questi sono dementi votati da dementi
...e la forzista Casellati con l'aereo di Stato per le vacanze in Sardegna? e il democristiano Martinazzoli con l'uso indebito dell'elicottero per tornare a casa? Lungo è l'elenco di coloro che hanno fatto e fanno "abuso di potere". In Sicilia si dice che: «'u cumannari è megghiu dô fùttiri» e qualcuno aggiunge: «cu' po' fari e non fa campa scuntentu!»
Ce li meritiamo purtroppo caro Giuseppe Conte, non so chi te lo fa fare ma complimenti e grazie.
come sostituto di Totò a capostazione di Piovarolo penso che vada bene
il COGNIATINO!! ... se la fa fuori del vaso si puo' allontanare il compagno, ma il cognato NON si tocca!!
Il pd deve capire che in un paese normale il pd non esisterebbe
Le angherie e la propotenza fascista della famiglia di destra In tutto ciò che ruolo ha la direzione FS silenzio assoluto come da somari ?????????
caro ignazio controlla meglio ciò che leggi ,il frecciarossa non passa x ciampino
Spiegato in maniera facile... ... See MoreSee Less

Concimazione e irrigazione dovrebbero avvenire fra le mura domestiche. A scuola andrebbe data giusto una nebulizzata d'acqua... Comunque ci deve essere un bambino sotto ai primi banchi, dato che c'è un fiore di troppo 🤣
Il meccanismo e ben semplice sotto gli occhi di tutti,che nessuno vede o vuol vedere.....l'educazione dei figli a chi appartiene a chi dovrebbe appartenere ,tra famiglia scuola società,c'è un vortice in mezzo, che risucchia questi figli seguitissimi da tutto e tutti ,ma che invece di evolversi involvono. Si educa giudicando .... Si educa inculcando .... Si educa alla competizione... Si educa nell'essere superiore.. Si educa nell'incanto dell'io e non del noi... Si educa a non condividere .... A non aiutare ...si educa nel farcela da soli....si educa a schiacciare chi non ha capacità, si educa .....no ........si costruisce minuziosamente un essere umano che di fronte o nell incapacità di affrontare qualsiasi cosa ,sfocia nella violenza ,perché non ha i mezzi per , affrontare discutere, argomentare ,conciliare ,trovare alternative ,condividere problematiche,ed affrontarle insieme,trovando soluzioni costruttive e pacifiche...lontani da tutto questo il boia che giustizia, è giudice è pretore..... 🙏🌈
Si ma "l'irrigatore" deve ricevere l'acqua, essere ben regolato e ricevere manutenzione....
Capisco che vi è un emarginato ma non capisco il contesto, se fosse spiegato sarebbe meglio. Grazie
verissimo ,ma non tutti capiranno ,e' questo che spaventa !!!!!!
La scuola pubblica è in decadimento....
Criptica anche
Educazione civica, diritto e geografia le materie più importanti
La scuola offre a tutti la stessa " acqua" ( o almeno dovrebbe), tuttavia c'è chi è più interessato, attento e partecipativo ed assorbe di più, chi ha bisogno di maggiore supporto ma riesce ad assorbire nei limiti grazie al gruppo di pari, chi invece si isola, resta indietro ed appassisce.
Boh... Sarò stupida ma io non l'ho capita..
… e che non ho il giardino!…
Ma anche a casa disogna educare i figli noi genitori dobbiamo impegnarci più di tutti.
Secondo me il sistema scuola italiano di oggi insegna solo a sentirsi inappropriati frustrati e depressi.
Tutt'altro che facile direi, io non ho capito.
Che sanzioni abbiamo deciso di dare in più x distruggere la Russia?? Quando fuori dal Europa e dal Euro?
???????
?????
Silvia Iuliano
Io no ho capito. Mi spiace ma sono un po' di coccio 😊
non può funzionare... mancano le rotelle ai banchi così come a tutti i M5Sgangherati
Cioè ci sono decine di persone che hanno capito, e io non ho la più pallida idea di cosa parla? Aiuto sono un analfabeta funzionale
E comunque di persone che vivono relazioni tossiche, basate su restrizioni e manipolazioni, ne conosciamo tutti a bizzeffe e le osserviamo senza far niente.
Abbiamo considerato normale che la nostra amica simpatica ed espansiva, da quando si frequenta con quel tipo sia diventata taciturna e composta e ci saluta a malapena.
Abbiamo fatto finta di niente e siamo stati comprensivi con il nostro amico che da quando sta con quella tipa non si fa più vedere e si fa sentire giusto il minimo, in chat, per ricordarci che è ancora vivo.
Abbiamo pensato, con leggerezza, che quelle relazioni isolate, malate, tossiche, possessive, fossero amore vero, intenso e totale. La società in cui siamo cresciuti ci ha fatto credere così, che non fosse niente di cui preoccuparsi troppo.
Io stesso ne ho viste parecchie di storie così, mi facevano un po’ pena, a qualcuno a cui volevo più bene ho provato a parlare, con garbo visto che spesso non vogliono neanche sentire e poi ho fatto poco altro, ho pensato “contenti voi, contenti tutti”.
In tutti quei nostri amici che, una volta “fidanzati” scompaiono, si isolano, mutano e si trovano costretti a cambiare abitudini, attitudini, interessi e modi di fare, si annidano i potenziali psycho.
Forse, oltre a dover educare le generazioni future su concetti di libertà e relazione (al momento i giovani non sono meglio dei più vecchi) qualcosa in più si può fare anche per noi che la scuola l’abbiamo finita da tempo, qualcosa nei confronti delle persone a rischio che conosciamo, e ne conosciamo o ne abbiamo conosciuto tutti. Perché sono veramente tantissime le relazioni così. ... See MoreSee Less
Una volta era la normalità, soprattutto al sud. Quando ero ragazza io era normale veder scomparire le amiche quando si fidanzavano che dovevamo per forza di cose non frequentare più nessuno al di fuori del fidanzato, molte lasciavano anche la scuola o il lavoro. Io stessa sono stata etichettata come "buttana" da molti perché avevo più libertà: non avevo orario, uscivo con tantissimi amici, avevo lo scooter, mio padre mi permetteva di viaggiare ecc non sai da quanti ragazzi, che ci provavano spudoratamente, mi sono sentita dire che non ero ragazza con cui fare le cose serie perché mi rifiutavo di chiudermi dentro una volta accasata. Ma non solo questo, mi è capitato da giovanissima di avere uno stalker, allora non era manco reato. Era un ragazzo che a mio padre non piaceva perché secondo lui non veniva da una buona famiglia, chiamava a casa mia giorno e notte, una notte ha chiamato centinaia di volte... Per mio padre la colpa era mia, quante ne ho prese di botte a causa sua non si può dire. Forse per questo ho sviluppato un forte senso di indipendenza e spreco fiumi di parole quando vedo donne in difficoltà, ma le donne non vogliono essere aiutate, ti dicono che sei gelosa, che vuoi mettere il bastone tra le ruote di una relazione felice, che lui è così perché sono loro a sbagliare per svariati motivi... Vabbè, è un discorso troppo ampio. Potrei scrivere un libro
È molto complicato entrare nel merito delle relazioni altrui, anche se si tratta di amiche o amici molto intimi. Spesso si viene allontanati garbatamente; spesso si viene accusati di “gelosia”. A me è successo diverse volte, non avendo un partner, di essere accusata, dalle amiche con relazioni tossiche, di essere “gelosa”. Mi è anche successo, però, di poter dare aiuto e sostegno ad un’amica che doveva uscire da una di queste relazioni. Purtroppo non tutti sono disposti a lasciarsi aiutare e non possiamo costringerli con la forza.
Non sono d'accordo su tutto... Le amiche e gli amici simpatici,single non si allontanano perché cadono in relazioni tossiche. Spesso le persone hanno pochissimo tempo libero,e, se capita di conoscere un possibile partner, è normale che si dedichi il tempo libero a quella persona . Ho avuto relazioni amicali tossiche con persone manipolatrici. Proprio ultimamente mi è capitato di osservare la sottomissione di una persona ad un amico, per timore di rimanere solo ed essere escluso da feste e cene.
Allora dovrebbero essere tutti single. Perché coppie e famiglie seguono i loro percorsi. E come si fa a giudicare cosa di giusto e sbagliato ci possa essere? In genere quando si diventa "coppia" la vita cambia. E lo dico io da single che di coppie e famiglie ne vedo tante. E allora dovrebbero separarsi tutti, cosa che già accade spesso. Insomma come si fa a semplificare il tutto avendo come riferimento lo spauracchio di violenze fino all'omicidio/ femminicidio? Ben venga l-educazione sentimentale nelle scuole ma pure quella è cosa seria se consideriamo che ciò che si insegna poi segnerà la vita bisogna fare attenzione a chi insegna cosa e come. Poi non è mia materia ci mancherebbe ma è per dire che non sono cose e situazioni facili.
Però dall'isolarsi ad arrivare ad uccidere ne passa...
I giovani sono stati educati da adulti...quindi dovremmo forse educare gli adulti.
Io sono una mamma di una ragazza di 21 anni, ho sempre cercato di parlare con mia figlia, quando ho notato in lei dei cambiamenti o anche vederla rientrare in casa con lo sguardo triste preoccupato ho sempre cercato di spingerla a parlare a confidarsi, a fare uscire fuori il suo problema o turbamento. Sono stata criticata da alcune mie amiche mamme, mi hanno detto che sono troppo impicciona della vita di mia figlia, che dovrei starne fuori...loro che non sanno neanche chi frequentano le figlie .allora mi chiedo...siamo mamme solo per lavare stirare e cucinare o dobbiamo anche stare vicino ai nostri figli e supportarli e consigliarli???
E su questo potrei scrivere un enciclopedia… e non voglio fare polemica, ma ci sono una marea di donne che si comportano allo stesso modo come quel mostro… E ne so qualcosa…purtroppo. Dovremmo tutti farci un percorso introspettivo di presa di coscienza su chi siamo e cosa vogliamo e a rispettare noi stessi per rispettare gli altri a riflesso… Ma non nutro più speranze, “siamo” esseri immondi.
Avete mai udito la frase :"un po' di gelosia fa bene al rapporto? " . Crediamo sinceramente che un po' di paura, un po' di sfiducia, un po' di possesso e un po' di "sano" egoismo siano funzionali all'amore? La parola gelosia non ha un'accezione positiva e non ha a che fare con l'altro; è una condizione esclusiva di chi la prova e non crea mai benessere soprattutto per chi la subisce. Gelosia non è mai amore.
Ho sentito ragazze dire: " lo so che ogni tanto mi controlla il telefono, ma che ci posso fare, in fondo è l'unico difetto che ha". Se rimangono in certe convinzioni, non si può fare nulla... Riflettete sul fatto che questo gesto si chiama "controllo" ed è una violenza psicologica a tutti gli effetti.
Io penso alle relazioni tossiche con gli ideali propinati di ogni partito ..
Sull'amore tossico però non c'entra il genere. Da uomo mi è capitato di dovermi "rinchiudere" per assecondare lei. Non è durata
Giusta osservazione… le relazioni che diventano morbose e tossiche. Io penso invece che il problema sta tutto nella considerazione che molto uomini hanno delle donne. La donna vista come possesso, la donna che non è al pari tuo, la donna che se fa carriera forse si è aiutata in qualche modo, la donna che se ha più relazioni e’ una poco di buono mentre l’uomo se fa la stessa cosa è un grande, la donna che non può fare ciò che vuole……. Una marea di preconcetti culturali dove poi l’uomo non accetta che la sua donna possa dire di no, possa dire basta, possa essere libera di fare quello che cazzo vuole. Questo è un problema tutto di noi uomini e da questo si deve partire.
Quante volte parlo con donne,cerco di convincerle a denunciare,magari lo fanno e subito dopo li vedi insieme che rabbia perché non capiscono che faranno una vita da schifo accanto a un pezzo di m...che le maltratta
Finalmente qualcosa di sensato
Purtroppo è vero
Totalmente d accordo ogni parola scritta
Non c'è nessuna legge che mette le persone al sicuro purtroppo.
Proprio così.
Quante stronzate dovrò ancora leggere??? Quando ti fidanzi o sposi la vita cambia e spesso si desidera stare da soli. Non e'detto che tutti quelli che non stanno più in comitive siano degli assassini . Quando si ha accanto la persona giusta la vita si desidera passarla insieme e non sempre in compagnie.
Quando ho avuto dei problemi x me non c'è stato nessuno di voi smettila con questi post ... Tutti supereroi dietro una tastiera
L' amore rende ciechi e folli, illogici, adoranti o furiosi. Ci sono donne che pazze di gelosia non esitano a vendicarsi del partner in ogni modo, escludendo quelli cruenti esclusivamente perché sono più scaltre. Il maschilismo si può combattere, il delirio amoroso no, a meno che non ci si affidi a uno psichiatra.
Un po come l europa e gli stati uniti o israele.con l europ
Parlaci della guerra tra America Europa contro la Russia in territorio ucraino?? Quanto manca ancora alla Russia con le nostre restrizioni??
Su un milione di relazioni "Tossiche" quanti assassini ci sono? Suvvia io sarei già morto almeno tre volte. State Banalizzando cose molto più complesse...
Udite udite: in arrivo nuove sanzioni per l’Italia da parte di Bruxelles per via dell’ultimo pasticcio targato Meloni e Salvini. Stiamo parlando delle concessioni balneari.
Vi spiego tutto nel link al primo commento ⤵️ ... See MoreSee Less

Ecco cosa è successo ignaziocorrao.it/2023/11/18/balneari-corrao-greens-bocciatura-ue-e-un-danno-per-leconomia-e-per-i...
Meglio le sanzioni di quella legge europea infame, Ma state con i cittadini italiani o con le lobby europee? Mettere all'asta le nostre spiagge vuol dire semplicemente aumentare i costi , perché ci sarà una gara a rilancio soprattutto sulle posizioni più strategiche e soprattutto nell'interesse di operatori internazionali o grandi finanziatori. Non troveremo più la sciura Lella nello stabilimento centrale in una zona turistica. I prezzi delle spiagge devono essere fissati dallo stato, senza nessuna asta , e fissando delle graduatorie che diano la precedenza ai locali Questo permette anche di ridistribuire la ricchezza. . Altrimenti a pagare le conseguenze saranno i cittadini che si ritroveranno prezzi ancora più alti per gli accessi alle spiagge e ai servizi soprattutto in certe aree diventeranno di esclusivo accesso di un elite. Oltre al fatto che andremo a stravolgere il concetto di ospitalità diffuso, tipico italiano, tradizionalmente operatori locali composto da imprese familiari Per l'accoglienza sulle nostre spiagge .queste persone queste famiglie vanno difese.
Dove mette le mani quell incapace e fannullone di salvini, c'è sempre qualcosa che non va o non si può fare...troppo ignorante per ricoprire il ruolo che i governi gli danno, ma è possibile che in tutti questi anni i suoi lettori non lo notano?
l'europa vuole mettere le mani sul nostro patrimonio balneare bene ha fatto il governo basta europa ci sta rovinando
Se andassero all'asta le spiagge, penso davvero che le nostre spiagge andranno a capitali stranieri, almeno da noi, ma anche a porto Cervo, capri, come ormai tutto e si perderebbe l'indotto italiano. Perché invece non tenercele noi e: 1) legare la concessione ad una persona e nominale, nel caso di società ai soci. Questo consentirebbe di dare gestione agli italiani. 2) chiudere la vendita a terzi rispetto agli assegnatari. Quando il titolare muore agli eredi o decade, e dopo asta... 3) alzare tariffe secondo valori di zona. E poi se andassero all'asta , pensiamo che i prezzi diminuiranno? 1) gli assegnatari pagheranno capitale iniziale per assegnazione. 2) intraprenderanno attività per la commercializzazione. 3) avranno un tempo limitato per non rimetterci (10 anni?) E ciò in cosa si traduce?.... Te lo dico io! In aumento dei prezzi al cliente. No Bolkestein
Grande Salvini. Ha tentato con tutte le forze di evitare il "passaggio" di varie strutture balneari alle multinazionali, così come gli stessi esercenti chiedevano ma, purtroppo, a quanto pare nessuna proroga. Ci si adeguera' per evitare il rischio di sanzioni. In ogni caso, encomiabile lavoro. Sanzioni che attualmente non ci sono e sicuramente non ci saranno.
Premetto che questo governo e compani mi stanno sul c_ _ zo! Infatti è il solito governo fantoccio in mano ai banchieri. Io non sto per i privati delle spiagge, vorrei spiagge pubbliche al 90% quindi spiagge privare ridimensionate e che non arrivino al bagnasciuga. Comunque anche se a mio avviso i privati si stanno allargando troppo, se devo scegliere tra le concessioni agli italiani e le concessioni a multinazionali, scelgo gli italiani senza se e senza ma. È tu da che parte stai? Sei tifoso delle multinazionali? Per questo hai chiesto i voti per sederti un Ue? Mi dovrei pentire di essermi messo contro il mio gruppo per far votare per te oltre 400 persone? Da quello che capisco nel leggere il tuo post il governo doveva cautelare i concessionari uscenti con un pacchetto di norme? il pacco! dopo inculatorum? 🤣 Se parli di avvicendamento con altri italiani sono d'accordo e spero iniziate voi a dare l'esempio e spero non siate la solo per condurre delegazioni o gruppetti di viandanti cittadini per Bruxelles a spese di pantalone, cosa buona e giusta se non fosse che altro non è, così la percepisco. Cioè come una modalità per riempire e finanziare le compagnie aere che fanno lievitare la tratta per Bruxelles da 25 euro andata sino a 200 euro in soli 5 giorni, grazie alle prenotazioni a cascata di gruppi di 45 persone(la delegazione di cittadini) ed oltre in un breve lasso di tempo Se tutti i parlamentari Non riuscite a mettere un tetto/blocco a queste speculazioni vergognose delle compagnie aeree, mi domando veramente a che serve il parlamento europeo? A illudere la popolazione d'Europa che siamo in democrazia? La commissione non fa gli interessi delle persone comuni ma solo delle potenti cordate bancarie. Sappiamo benissimo che purtroppo le cordate sia in Italia che all'estero condizionano le carriere dei parlamentari, ma lo sapevamo che non sarebbe stato facile. Forse Chi avrebbe dovuto ricordarselo lo ha dimenticato? ... tu per chi tifi?
E questi sono l'opposizione, pur di andare contro il governo, vonno contro l'ITALIA
E la signora del turismo e delle concessioni dov'è finita????? Silenzio assoluto E mentre i concessionari con canoni ridicoli e prezzo all'utente assurdi ora si lamentano noi tutti paghiamo queste multe Grazie ai cazzari di questo tragico governo
E chi paga noi con le super tasse!
Importante che paghino il giusto
Le multe le paghi il governo che ne è la causa... Troppo comodo
Una che non ha mai visto il mare abituata a vivere nelle porcilaie non deve passare il tempo a criticare ma a togliersi la merda dalle scarpe
ma voi a Bruxelles di preciso cosa fate? Vorrei capire date una mano a svendere le coste italiane?
Ancora pochi mesi e poi vai a lavorare cosa inutile
L eu deve finire di rompere il c...e con lei tutti i parlamentari
Ah, pasticci li fa l'ue e basta.
Un' altro tirapiedi,,,,,,
Corrado ma nel nostro paese governana UE o il governo italiano se no chiudiamo ed è inutile fare elezione. Voi siete inutili nella commissione non sapete come si fanno gli affari degli italiani.
Per fortuna vi è rimasto poco, altri pochi mesi e poi a lavorare...
Chi sono
Classe 1984. Avocato, eurodeputato dal 2014.
Sposato con Manuela, papà di Isabel e Leonida.
Benvenuti sul mio sito! Mi auguro che si trasformi in un laboratorio di idee e in uno strumento utile per diffondere informazioni!
Sono nato Roma, ma in tenera eta mi sono trasferito con la mia familia in Sicilia, dove sono cresciuto, tra Alcamo e Palermo. Dopo essermi diplomato, mi sono iscritto alla Facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Palermo, dove mi sono laureato con una tesi in diritto processuale penale...
Comunicati in evidenza
Qui in basso ci sono i miei comunicati stampa: in evidenza ci sono quelli più recenti, ma puoi rivedere anche quelli passati. Diffondo la mia attività politica anche attraverso i media tradizionali:
Il mio impegno
Dal 2014 in Europarlamento. Sono impegnato su temi internazionali, europei e regionali. Qui in basso ci sono le mie attività suddivise per categoria.