,,

sostegno finanziario alle pmi

Sostegno finanziario alle pmi: THE DEVELOPMENT COOPERATION INSTRUMENT

Stiamo interloquendo, ormai da ore, con il Commissario per lo Sviluppo Piebalgs, riguardo i programmi di sviluppo nelle varie aree del mondo e degli strumenti di monitoraggio e lotta contro la povertà, per il periodo 2014\2020…

Le nostre priorità ? Sostegno finanziario alle PMI e lotta serrata alla povertà, naturalmente…

Il presente regolamento istituisce uno strumento per il finanziamento della cooperazione allo sviluppo (DCI), che sostituisce i diversi strumenti geografici e tematici creati a mano a mano in funzione delle necessità, al fine di migliorare l’aiuto allo sviluppo.

Nell’ambito di questo strumento, le Comunità europee finanziano misure volte a sostenere la cooperazione geografica con i paesi, i territori e le regioni in via di sviluppo compresi nell’elenco dei beneficiari degli aiuti stabilito dal Comitato per l’aiuto allo sviluppo (CAS) dell’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economici (OCSE). Questi paesi sono elencati nell’allegato del presente regolamento, che può essere modificato dalla Commissione.

Il regolamento sottolinea che la politica di cooperazione allo sviluppo è ispirata agli obiettivi di sviluppo del Millennio (OSM) e che il quadro generale dell’azione comunitaria in materia di sviluppo è definito dal «consenso europeo». Ribadisce inoltre che gli obiettivi di questa politica sono la lotta contro la povertà, lo sviluppo economico e sociale sostenibile e l’inserimento armonioso e progressivo dei paesi in via di sviluppo nell’economia mondiale.

Per saperne di più

So benissimo che in tempi di crisi si diventa miopi e tutti più egoisti, ma se guardiamo un po’ al di là del nostro naso capiremo che nelle proporzioni mondiali, noi apparteniamo alla categoria dei spregiudicati predatori…

Condividi