ROSARIO CROCETTA: ALZATI E CAMMINA!
Invito il Presidente della Regione Siciliana Rosario Crocetta a venire Bruxelles per pianificare a lungo termine (fino alla conclusione del mio mandato) la strategia energetica dei comuni aderenti al Patto dei sindaci, per creare reali opportunità di crescita per i territori siciliani nel rispetto dell’ambiente consumando meno energia ed utilizzando minori risorse economiche.
La situazione odierna è chiara, il Patto dei Sindaci, sventolato in campagna elettorale, come la soluzione per tutti i Comuni siciliani, stenta a partire. Chiaramente perché non e’ stato strutturato un programma con visione olistica a lungo termine con le amministrazioni, ma creato una cabina di regia dove gli attori principali che dovevano essere sindaci e cittadini siciliani! Ci siamo ritrovati esperti “filosofi” che hanno solo creato confusione e zero risultati ad oggi.
Quello che propongo al presidente è una programmazione 2014/2020 che dia respiro ai territori e ai suoi abitanti, senza indebitamenti decennali con le banche che per la remunerazione del credito sottrarranno risorse che dovrebbero essere destinate ai cittadini.
Il PAES è un chiaro strumento di pianificazione, non si possono sprecare 30 milioni di euro di fondi PAC per creare un “cimitero di dati” e zero azioni sul territorio.
Noi crediamo che bisognerà formare i lavoratori, gli amministratori e gli operatori locali che realmente gestiscono gli immobili, creando il PAES dei Cittadini, dove il settore residenziale, responsabile del 40% delle emissioni di CO2, faccia da apripista per un risparmio energetico, economico e ambientale in tutti i settori (agricoltura, trasporti, industria, artigianato).
Ci sono a disposizione 4 degli 11 Obiettivi Tematici (OT) che la commissione europea ha indicato nei fondi strutturali 2014-2020:
o OT4 – sostenere la transizione verso un’economia a bassa emissione di carbonio in tutti i settori;
o OT5 – promuovere l’adattamento al cambiamento climatico, la prevenzione e la gestione dei rischi;
o OT6 – tutelare l’ambiente e promuovere l’uso efficiente delle risorse;
o OT7 – promuovere sistemi di trasporto sostenibili ed eliminare le strozzature nelle principali infrastrutture di rete.
Complessivamente, quando i POR saranno pubblicati, verranno assegnati circa 2.2 miliardi di euro ai summenzionati OT, circa il 32% della programmazione 2014-2020 per il raggiungimento degli obiettivi del “Pacchetto Clima-Energia 20-20-20”.
Forse il Presidente Rosario Crocetta è cosciente che durante il suo mandato, a causa delle lentezze dalla Sua amministrazione, non potrà utilizzare le risorse 2014-2020, quindi non pianifica il Futuro delle nuove generazioni siciliane…