GIU LE MANI DAL MADE IN ITALY: Accordo Marocco – Europa
Grazie allo scellerato accordo firmato con il Marocco, l’Europa ha autorizzato l’invasione di prodotti a bassissimo costo in diretta concorrenza con i prodotti italiani. Questo accordo, firmato per permettere ad alcuni “pesi massimi europei” di esportare i loro prodotti industriali in Africa, ha sacrificato la produzione agricola degli Stati Mediterranei..
Dobbiamo lavorare per creare quadri normativi solidi che garantiscano investimenti sicuri. L’Unione inoltre non dovrebbe dimenticare l’importanza del settore turistico, dei servizi culturali e l’erogazione di borse di studio.
L’accordo commerciale con il Marocco, che ha ricevuto il via libera dal Parlamento con 369 voti a favore, 225 contrari e 31 astensioni, prevede l’aumento delle quote di scambio per una serie di prodotti che potranno essere importati a tariffe doganali basse o pari a zero e rappresenta una tappa verso un accordo di libero scambio.
L’accordo eliminerà immediatamente il 55% delle tariffe doganali sui prodotti agricoli e di pesca marocchini (dal 33% attuale) e il 70% delle tariffe sui prodotti agricoli e di pesca dell’UE in 10 anni (rispetto all´1% attuale).
Che fine farà così il nostro made in Italy?