CONCESSIONI BALNEARI
Il mese scorso ho presentato un’interrogazione riguardante le concessioni per la gestione del demanio marittimo in Sicilia, che da qualcuno è stata volutamente fraintesa. Come è possibile notare leggendo l’interrogazione la mia denuncia riguarda esclusivamente l’atteggiamento della Regione Siciliana!
Link all’interrogazioneQuello che dobbiamo evitare è che vengano svendute le concessioni alle multinazionali a scapito dei piccoli imprenditori.
Nello specifico, in Sicilia il sistema bloccato ha garantito servizi di scarsa qualità e non permette l’ingresso di giovani iniziative. Il caso “più famoso” riguarda la Italo Belga che gestisce le spiagge di Mondello: la loro concessione in scadenza nel 2015 dura da 100 anni (non scherzo!).Con i ragazzi del M5S regionali abbiamo dettato una linea che va verso la direzione di redigere i piani di utilizzo del demanio marittimo e nell’assegnare le concessioni sulla base degli stessi, con una valutazione dei progetti sulla base del minimo impatto ambientale e paesaggistico possibile, favorendo dunque le piccole realtà e cercando di tutelare quelle persone che hanno fatto degli investimenti per portare avanti la loro Piccola o Media Impresa.
Nello specifico, in Sicilia il sistema bloccato ha garantito servizi di scarsa qualità e non permette l’ingresso di giovani iniziative. Il caso “più famoso” riguarda la Italo Belga che gestisce le spiagge di Mondello: la loro concessione in scadenza nel 2015 dura da 100 anni (non scherzo!).Con i ragazzi del M5S regionali abbiamo dettato una linea che va verso la direzione di redigere i piani di utilizzo del demanio marittimo e nell’assegnare le concessioni sulla base degli stessi, con una valutazione dei progetti sulla base del minimo impatto ambientale e paesaggistico possibile, favorendo dunque le piccole realtà e cercando di tutelare quelle persone che hanno fatto degli investimenti per portare avanti la loro Piccola o Media Impresa.
La difesa delle piccole e medie imprese italiane viene prima di ogni cosa, il tutto ovviamente salvaguardando tutto ciò che Madre Natura ci ha donato!