Amianto in Sicilia: si continua a morire.
Quali sono le scadenze della Commissione Europea e quali le mosse del governo regionale?
A registrare il più alto caso di tumori causati dall’amianto tra le regioni del Meridione è proprio la Sicilia, regione in cui si è rilevata la presenza di decine di malati terminali dovuti proprio all’esposizione da fibre di amianto.
I casi registrati sono stati quasi tutti caratterizzati da neoplasie mortali, che non davano speranze di guarigione. Questi dati ci vengono forniti proprio dalla clinica di Pneumologia dell’Università di Palermo.
Il 14 marzo 2013 il Parlamento Europeo ha approvato una risoluzione sulle minacce per la salute sul luogo di lavoro legate all’amianto e le prospettive di eliminazione di tutto l’amianto esistente.
Il problema dell’amianto in Sicilia è estremamente allarmante.
Fino a che punto l’inefficienza del governo regionale dovrà pesare sulle vite di noi cittadini? Adesso basta, la salute viene prima di tutto!