L’Europa che finanzia: Horizon 2020

L’EUROPA CHE FINANZIA: HORIZON 2020

Sto lavorando alla creazione di un gruppo di esperti in fondi europei che si occupi di fornire consigli e risposte alle domande che arrivano dai meet up e dai consiglieri regionali.
L’obiettivo è quello di lavorare sinergicamente con il movimento 5 stelle Sicilia, per evitare tutte le “porcate” fatte in precedenza dai governi dell’isola.
Per essere più efficaci però dobbiamo mandare a casa #Crocetta, perchè risulta essere il “tappo” che blocca tutti i fondi destinati alla Sicilia.

—————

Fino al 70% per progetti di ricerca e sviluppo: dal 27 ottobre via alla presentazione delle domande.
Le agevolazioni del Fondo per la crescita sostenibile sono dirette a sostenere la realizzazione di progetti di ricerca industriale e di sviluppo sperimentale negli ambiti tecnologici individuati dal programma “Horizon 2020” dell’Unione Europea.

—————

Le domande di agevolazioni possono essere presentate a partire dal prossimo 27 ottobre 2014, la dotazione finanziaria dell’intervento è pari a 300 milioni di euro, di cui il 60% riservato a progetti proposti da imprese di piccole e medie dimensioni.

—————

I progetti di ricerca e sviluppo devono prevedere un ammontare complessivo di spese ammissibili compreso tra 800 mila e 3 milioni di euro e possono essere presentati dalle imprese singolarmente o in forma congiunta, anche con organismi di ricerca, fino a un massimo di 3 soggetti proponenti.

—————

Le agevolazioni sono concesse nella forma del finanziamento agevolato per una percentuale delle spese ammissibili articolata in relazione alla dimensione d’impresa, pari al 70% per le piccole imprese, al 60% per le medie imprese e al 50% per le grandi.
Il finanziamento agevolato ha una durata massima di 8 anni, oltre un periodo di preammortamento di 3 anni, e prevede un tasso agevolato pari al 20% del tasso di riferimento stabilito dalla Commissione europea.

Condividi