Tajikistan. Le mille atrocità del dittatore Rahmon

Il 22 maggio scorso il Tajikistan ha accolto un nuovo referendum costituzionale, durante il quale il 94,5% degli elettori si è espresso a favore dei 40 emendamenti che aboliscono i limiti di mandato della massima autorità politica del paese. L’affluenza registrata è stata molto alta: si è presentato alle urne il 92 per cento degli […]
Sud Sudan. Le atrocità sui minori e i rapimenti

Il Sud Sudan sta vivendo anni di atrocità, il conflitto armato iniziato nel 2013 ha visto le truppe fedeli al presidente Salva Kiir contrapposte a quelle legate all’ex vicepresidente Riek Machar. I combattimenti sono proseguiti nel 2014 e per l’intero 2015. L’Autorità intergovernativa sullo sviluppo (Intergovernmental Authority on Development, Igad), un’organizzazione regionale che riunisce otto […]