Ha fatto tappa ad Enna l’unica tappa siciliana del PMI Tour, la serie di appuntamenti che i portavoce del Movimento 5 Stelle stanno allestendo in tutta Italia per incontrare le piccole e medie imprese, accoglierne proposte ed aspettative e fare il punto della situazione sulle azioni concrete avanzate nelle istituzioni. Nell’incontro ennese, che ha visto la massiccia presenza di cittadini, i lavori sono stati aperti da Filippo Contino, attivista del movimento e commerciante che si è detto “arrabbiato “contro il regime fiscale attuale, definito un vero e proprio “strozzinaggio legalizzato ” e che costringe, in questo periodo di crisi internazionale, la maggior parte delle piccole aziende – su cui invece poggia l’ economia nazionale – a chiudere.
Da li una lista di tutte le iniziative che il M5S di Enna é pronto a realizzare per rilanciare l’economia locale, tra cui il bilancio partecipato illustrato direttamente dal candidato sindaco Davide Solfato che, forte delle due lauree in economia, mostra capacità nella gestione di bilanci e statistiche. “Il bilancio partecipato – ha precisato Solfato – già attuato in molti paesi europei, è un primo grande passo per una vera e propria rivoluzione culturale nel modo di fare politica e che consentirà al cittadino di partecipare attivamente alla gestione della cosa pubblica” . Solfato ha anche illustrato tutte le battaglie vinte e portate avanti dal M5S a tutti i livelli, sottolineando come queste coincidano con le priorità che il Garante per le micro, piccole e medie imprese ha trasmesso al Ministero dello Sviluppo Economico per consentire il rilancio delle PMI in Italia.
Illuminante anche il contributo di Diego Gandolfo, esperto di Fondi Europei, che ha reso noto che Enna é il paese che ha ricevuto meno fondi e che dei 90 milioni arrivati nella nostra città 34 milioni sono andati all’università kore. Con i fondi SIE 2014/2020 arriveranno 700 milioni per le PMI, basta essere informati e saperli utilizzare; anche con i PON 2014/2020 sono previsti 3,2 miliardi per le imprese, una grande occasione per rilanciare l’economia locale. Lodevole l’intervento del portavoce europarlamentare del M5S Ignazio Corrao, il quale ha detto “che il più grosso atto rivoluzionario che si può compiere è dire la verità “e ancora che “deve cambiare l’idea di utilizzare i diritti come favori; al parente si va al matrimonio non si dà il voto perché poi conseguono un sacco di danni”. Ha concluso la serata con un grande incoraggiamento al meet up di Enna, il candidato sindaco del M5S di Pietraperzia, l’avv. Antonio Bevilacqua, ricordando il prossimo appuntamento giorno 16 maggio per l’aperitivo in piazza, alla presenza del senatore Mario Giarrusso.