L’eurodeputato M5S Ignazio Corrao denuncia presunte incoerenze alla Commissione Europea nella gestione del bando e rilancia: “Mentre la sovrintendenza di Caltanissetta e la Regione Siciliana spendono i soldi per la promozione di quell’evento, il tempio di Demetra è sommerso di spazzatura, sotterrato da una strada sopraelevata”
“A Gela un tempio del IV secolo a.C. viene scoperto e subito sotterrato da sabbia e lasciato all’incuria, relegato sotto una strada sopraelevata perché la sovraintendenza locale non ha i soldi per il suo recupero, mentre però viene speso quasi mezzo milione di euro per la promozione della commemorazione sullo sbarco degli americani”. Così l’eurodeputato Ignazio Corrao si esprime sul caso della mostra-evento “Invasione di Libertà” riguardante un pacchetto di interventi realizzati nelle zone storiche e archeologiche della città di Gela per commemorare lo sbarco americano. Il caso approda questa settimana in Commissione Europea e lo fa grazie alla interrogazione presentata dallo stesso eurodeputato M5S che pone all’attenzione dell’
A questo punto sarà adesso la Commissione ad occuparsi della vicenda. “La realizzazione – si legge nell’interrogazione
Il tempio Demetra sommerso dai rifiuti