,,

Festival del lavoro e Ordine degli avvocati

Festival del lavoro e Ordine degli avvocati.

Dal consiglio dell’Ordine degli avvocati all’Associazione Nazionale Consulenti del Lavoro. Il 26 giugno doppio impegno per Corrao

Doppio impegno palermitano per l’eurodeputato alcamese Ignazio Corrao che venerdì 26 Giugno 2016 nell’aula magna della corte d’appello del Palazzo di Giustizia a partire dalle ore 9.30, prenderà parte al in qualità di relatore all’evento organizzato dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Palermo avente per tema Le società multidisciplinari e l’ingresso dei soci di capitali negli studi legali. Ad introdurre i lavori sarà il presidente del Consiglio dell’Ordine degli avvocati di Palermo Francesco Greco mentre tra gli altri saranno presenti il Presidente emerito del Senato della Repubblica Renato Schifani, il presidente dell’Autorità Garante della Concorrenza e del mercato Giovanni Pitruzzella ed il Viceministro della Giustizia Enrico Costa.

“Si parlerà delle società multidisciplinari e dell’ingresso di soci di capitali negli studi legali – spiega l’eurodeputato Ignazio Corrao – ipotesi contenute nel ddl sulla concorrenza approvato lo scorso 20 febbraio dal Consiglio dei Ministri e in discussione in questi giorni nelle commissioni Finanze e Attività produttive della Camera. Se questo ddl supererà l’iter parlamentare si assisterà a una vera e propria rivoluzione copernicana nel mondo forense. Personalmente sono favorevole a consentire anche per gli avvocati di costituire società con altri professionisti di diversi settori (Es. ingegneri, architetti) in maniera da fornire un’offerta sempre più completa per i clienti. Sull’ingresso dei soci di capitali negli studi legali, invece, nutro forti riserve. Se da un lato si può sostenere che ciò avviene da tempo negli altri Paesi dell’Unione Europea, dall’altro questi soci non professionisti, e penso ai gruppi bancari e assicurativi ma anche a gruppi finanziari con capitali che potrebbero avere una dubbia provenienza, rischiano di svilire il ruolo e la funzione sociale dell’avvocato, per non parlare dei conflitti d’interesse che potrebbero derivare. L’indipendenza e l’autonomia – conclude Corrao – elementi imprescindibili dell’avvocato, sarebbero seriamente a rischio”.

Nel pomeriggio invece a partire dalle ore 16.30, l’europarlamentare M5S sarà impegnato al teatro Massimo del capoluogo siciliano dove nella sala degli Stemmi è previsto il workshop nell’ambito del Festival nazionale del Lavoro organizzato dall’Associazione Nazionale Consulenti del Lavoro e dalla fondazione studi dei consulenti del lavoro. L’eurodeputato Corrao interverrà sulla strategia dell’Unione europea per la parità tra donne e uomini dopo il 2015 nei vari settori. L’intervento verterà sulle concrete azioni adottate dalle istituzioni europee e nazionali per eliminare le forme di discriminazione tra donne ed uomini con particolare riferimento all’ambito lavorativo. “Come già ampiamente evidenziato dalla relazione della collega Noichl – spiega Corrao – in Parlamento Europeo sulla strategia comune in termini di abbattimento delle disparità tra donna ed uomo, l’Europa deve ancora fare tanto, anche al proprio interno, per raggiungere gli obiettivi di equiparazione prefissati”.

Condividi