Il Signore che vedete nella foto si chiama Argyrios Argiris Panagopoulos, ha vissuto tantissimi anni in italia e in Italia è stato candidato alle scorse europee con la lista “L’altra Europa con Tsipras” nella circoscrizione Italia nord-occidentale, prendendo 1811 voti di preferenza ed arrivando penultimo della sua lista.
La sua lungimiranza politica l’avevamo già compresa tutti durante la campagna elettorale dello scorso anno in cui dispensava, in una intervista a Dagospia, saggi consigli del tipo “Io spero che L’altra Europa con Tsipras possa essere utile anche al Pd, per spingerlo a uscire dalla subalternità ai banchieri (20 anni vissuti in Italia non gli sono bastati per capire cos’è e di chi è il PD evidentemente)”.
Da ieri gira sul web una sua dichiarazione che, sempre certi intellettuali con il cuore a sinistra ed il portafoglio a destra, hanno voluto far passare per presunta presa di posizione ufficiale di Syriza contro l’annuncio di Beppe Grillo e di altri esponenti del #M5S (tra cui anche io) di andare ad Atene per sostenere il No al referendum indetto dal Governo Tsipras.
Il nostro prode intellettuale Argiris, nella sua missiva, attacca frontalmente Beppe Grillo affermando in modo perentorio che egli rappresenta l’altra faccia questo neoliberismo che divide e distrugge le nostre società (!?!?!).
Partiamo dal presupposto oggettivo che l’atteggiamento del compagno Argyrios (e quello di chi lo segue) è l’atteggiamento tipico di chi divide con l’intenzione di favorire il più forte (come purtroppo è sempre successo), quindi sorridete e non cascate nella provocazione, si risponde con garbo e dati alla mano, perché le persone intelligenti giudicano i fatti e non le parole.
In questo post mi permetterò solamente di sottolineare al compagno Argyrios alcuni concetti che evidentemente, nonostante il suo spessore culturale, devono essergli sfuggiti.
– Al compagno sfugge che la sua illibata Syriza governa in Grecia con gli indipendentisti di destra.
– Al compagno sfugge che il referendum di domenica è stato approvato con i voti di Alba Dorata (estrema destra).
– Al compagno sfugge che al parlamento europeo non ci sono Governi da sostenere e che quindi si lavora provvedimento per provvedimento.
– Al compagno sfuggono anche i contatti di quelli che sono stati eletti nella sua lista (Maltese, Forenza, Spinelli) che se li avesse interpellati gli avrebbero spiegato cosa fa il m5s in Europa. Poi una volta scoperto forse si sarebbe sentito male.
– Al compagno sfugge, perché non si documenta evidentemente, che il m5s ha costruito le proposte più sensate e apprezzate da operatori del settore, Ong e società civile sia sul tema immigrazione che sul fronte lavoro/sistema sociale.
– Al compagno sfugge, nonostante conosca benissimo l’Italia, che i governi come quello Renzie sono nemici dichiarati dei popoli, e sono in totale antitesi con le azioni di Tsipras.
– Al compagno evidentemente da fastidio vedere che c’è un gruppo che ha trasformato la chiacchiera in azione concreta e coerente, senza la bandiera rossa di rappresentanza.
Potrei continuare all’infinito ma da pacifista invito alla pace.
Caro compagno Argyrios, voglio dirti un’ultima cosa…
Io farò parte della delegazione e domenica sarò ad Atene, a testa alta e con la forza della coerenza, a sostegno del No al referendum e del popolo Greco che merita di autodeterminarsi e ribellarsi ai cravattari.
Io ho 31 anni e sono cresciuto con l’idea dell’Europa dei popoli, l’Europa solidale e l’Europa della giustizia sociale, e lavoro in un movimento che si batte esattamente per questi concetti. Dati e votazioni alla mano.
Sono disponibile sia a prendere un caffè che a qualsiasi confronto, prima però ti invito a liberarti dalla ragnatela ideologica del pregiudizio ed a documentarti bene su cosa realmente facciamo, quello che proponiamo e cosa votiamo. Scoprirai che noi vogliamo costruire esattamente lo stesso spazio di libertà e diritti civili, di giustizia sociale e di partecipazione dei cittadini.
Ci vediamo ad Atene.
Dal profilo Facebook di Ignazio Corrao