Domenica 20 settembre alle 17.30 al complesso San Pietro di Marsala l’Europarlamentare M5S Ignazio Corrao invita cittadini, imprese ed amministrazioni a conoscere le opportunità offerte dall’Europa in tema di bandi e finanziamenti
Bruxelles 18 settembre 2015 – Sarà Marsala (TP) la prossima città ad ospitare EVenti europei, il ciclo di incontri che l’europarlamentare M5S Ignazio Corrao sta approntando nell’Italia meridionale per agevolare le giovani imprese, i cittadini e le amministrazioni locali a fare il punto sui fondi e le opportunità che offre l’Europa su bandi e finanziamenti. L’appuntamento in programma domenica 20 settembre, si terrà alla Sala Multimediale del Complesso San Pietro in via Anselmi Correale, traversa via XI Maggio a partire dalle ore 17.30. All’incontro, promosso dal gruppo parlamentare europeo EFDD, saranno invitati i sindaci e gli amministratori del comprensorio che avranno la possibilità di acquisire nozioni in tema di intercettazione di fondi, compilazione delle domande ed utili spunti in tema di misure europee da utilizzare sul territorio per accompagnare i nuovi imprenditori e le aziende già esistenti, ad utilizzare le risorse che l’Europa mette a disposizione e che ancora oggi si perdono perché utilizzate poco e male. Ad aprire i lavori sarà l’intervento del dottor Diego Gandolfo, esperto di Fondi Europei in relazione alla programmazione 2014-2020, a seguire previsti gli interventi del presidente dell’organizzazione produttori pesca Trapani Natale Amoroso, del coordinatore CCN Marsala ed esperto di finanziamenti europei Licari, del direttore del Gal Elimos di Trapani Rocco Lima. A concludere i lavori sarà lo stesso eurodeputato Ignazio Corrao, che farà il punto sulle numerose iniziative parlamentari intraprese in favore del territorio. In un periodo dalla congiuntura economica tra le peggiori della nostra storia recente – dichiara Ignazio Corrao – le chiacchiere della politica stanno a zero, abbiamo tutti bisogno di concretezza, per questa ragione, ho l’onere e l’onore di ricambiare la fiducia accordatami dai miei concittadini nel volerli rappresentare in Europa, mettendo a disposizione gli strumenti che le istituzioni europee ci offrono direttamente. I siciliani hanno una grande voglia di impresa e di riscatto, se i politici siciliani pensano solo agli accordi ed alle beghe di palazzo, noi facciamo diversamente”.