Fondi europei per isole minori: agricoltura ed energia
E’ vero, non è stata data una forte attenzione alle isole minori all’interno del nuovo PO FESR 2014-2020, che meriterebbero maggiore considerazione e soprattutto misure finanziarie dedicate esclusivamente alla particolare condizione di marginalità. Le isole minori sono state sempre dimenticate e abbandonate al loro destino, nonostante abbiano una straordinaria potenzialità di sviluppo sostenibile e possano diventare il laboratorio che anticipa la comunità del futuro.
Ad uno sguardo attento è possibile però riscontrare alcune piccole ma straordinarie occasioni. In particolare è l’Asse 4, quello dedicato all’energia che vale più di un miliardo di euro, ad offrire finanziamenti privilegiati per le isole minori. Ecco le Azioni dedicate:
Azione 4.3.1. che finanzierà la realizzazione delle cosiddette “reti intelligenti” di distribuzione dell’energia (smart grids), concepite per evitare sprechi, redistribuire eventuali surplus di energia, attingere in ogni momento alla fonte più economica e ridurre il rischio black out.
I finanziamenti previsti riguarderanno l’intero territorio regionale ma ci sarà un particolare riferimento ai grandi centri urbani e le isole minori.
Azione 4.3.2 che finanzierà invece la realizzazione di sistemi intelligenti di stoccaggio asserviti a reti intelligenti di distribuzione (smartgrids) e a impianti di produzione da Fonti di Energia Rinnovabile. Tale azione sarà strettamente correlata alla presenza di reti di distribuzione di energia elettrica intelligenti su “territori ben delimitati”, con particolare riferimento, anche qui, alle isole minori e i grandi centri urbani.
Oltre al comparto energetico, le isole minori potranno godere di particolari privilegi nell’ambito del nuovo Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020, che prevedrà condizioni vantaggiose per gli investimenti delle aziende agricole e l’avvio di attività agricole da parte di giovani agricoltori.
Il nostro blog sarà un punto di riferimento per i bandi e le opportunità che si presenteranno. Stay tuned!
IN ALLEGATO IL NOSTRO STUDIO COMPLETO SUI FINANZIAMENTI PER LE ISOLE MINORI.