,,,

La pace in Colombia si avvicina. Ruolo decisivo di Cuba

Un incontro storico, quello tra il presidente colombiano, Juan Manuel Santos e il Capo di Stato maggiore Centrale delle FARC-EP, Timoleon Jimenez, che si è svolto a l’Avana il 23 settembre.

Nell’incontro, presieduto dal presidente cubano Raul Castro Ruz, si è posta la firma su un comunicato congiunto in cui si annuncia che si realizzerà una Giurisdizione Speciale per la Pace, con tanto di sale di giustizia e tribunale per la pace.

Il comunicato congiunto, letto nella cerimonia dei garanti del processo di pace in Colombia, Norvegia e Cuba, prevede in che forma sarà applicata la giustizia una volta concluso il conflitto armato.

Lo Stato colombiano ha assicurato un’amnistia per i delitti politici e correlati ad essi, escludendo i delitti che ledono i diritti umani come il genocidio, i crimini di guerra, esportazioni dei reni, tortura, violenze sessuali ed altri.

Massimo fra sei mesi le negoziazioni dovranno essere concluse e procedere alla firma dell’accordo finale. Il 23 di marzo del 2016 sarà la data limite per terminare il conflitto in Colombia

Condividi