,

Fondi UE per l’illuminazione pubblica

Fondi UE per l’ illuminazione pubblica.

La prossima programmazione dei fondi europei presterà molta attenzione alla questione energetica. In particolare l’Asse 4 del nuovo PO FESR 2014 2020, dotato di oltre un miliardo di euro, si occuperà del tema dell’energia.

All’ interno dell’Asse 4 in particolare sarà l’Azione 4.1.3 a rivolgersi all’ illuminazione pubblica.

4.1.3 Adozione di soluzioni tecnologiche per la riduzione dei consumi energetici delle reti di illuminazione pubblica, promuovendo installazioni di sistemi automatici di regolazione (sensori di luminosità, sistemi di telecontrollo e di telegestione energetica della rete).

L’azione riguarda gli interventi di sperimentazione e applicazione di innovazioni tecnologiche sulle infrastrutture del sistema di pubblica illuminazione finalizzate alla riduzione dei consumi energetici.

Al fine di massimizzare l’impatto dell’intervento e di superare la logica tradizionale della semplice sostituzione dei punti luce i cui benefici non sono sempre apprezzabili, le azioni di efficientamento della pubblica illuminazione dovranno essere ricomprese nel quadro del Piano di Azione per l’Energia Sostenibile degli enti locali, redatto nell’ambito dell’iniziativa Patto dei Sindaci.

Ecco alcuni degli interventi che verranno finanziati:

  • sostituzione/ammodernamento delle fonti luminose esistenti con sistemi improntati al risparmio energetico;
  • installazione di sistemi automatici di regolazione intelligenti (sensori di luminosità, sistemi di telecontrollo e di telegestione energetica della rete, ecc.).

Beneficiari: Regione, Enti locali e loro società, Soggetti pubblici, Enti pubblici, partenariati pubblico-privati anche attraverso ESCo

Condividi