Fine dei privilegi delle multinazionali in Belgio

di Monia Benini – Pensiero Libero – Fine dei privilegi delle multinazionali in Belgio

Nel febbraio del 2015 la Commissione Europea ha avviato un’inchiesta sui benefici goduti dalle multinazionali con sede in Belgio che godono un regime fiscale avvantaggiato. Sono infatti ben 35 le maxi aziende che risultano aver ottenuto tale privilegio, in violazione delle regole dell’Unione Europea in materia di aiuti di Stato. Secondo Margrethe Vestager, membro della Commissione Europea, “Questa pratica falsa la concorrenza fondata sui meriti e non tratta le piccole e medie aziende alla stessa stregua delle multinazionali.” In particolare, secondo la Vestager: “Il fatto che un Paese accordi a certe multinazionali dei vantaggi fiscali illegali che permettono loro di evitare di pagare le imposte sugli utili (…) nuoce gravemente all’esercizio di una concorrenza leale all’interno dell’Unione e in definitiva arreca danno ai cittadini dell’UE”.

Il 27 gennaio la Commissione dovrebbe quindi presentare una serie di iniziative contro l’evasione fiscale, basate sul presupposto che tutte le aziende, piccole o grandi che siano, saranno tenute al pagamento delle imposte nel paese in cui realizzano gli utili, eliminando così di fatto la possibilità per il Belgio di continuare a strizzare l’occhiolino alle multinazionali.

Condividi