Le abbiamo provate tutte, sin dall’annuncio della proposta da parte di Federica Mogherini (PD), l’Alto Commissario per la Politica estera che ha negoziato la misura direttamente con il premier tunisino (che guarda caso è anche uno dei più grandi produttori di olio del Paese). http://goo.gl/EIum4r
Abbiamo fatto di tutto per impedire questa invasione. Abbiamo presentato proposte alternative di sostegno alla Tunisia in un incontro chiesto e ottenuto con Federica Mogherini. http://goo.gl/DO4k1F
Fino all’ultimo, anche quando il Presidente del Parlamento europeo Martin Schultz con un blitz, sostenuto e approvato dai voti del PD, ha accelerato sull’approvazione del provvedimento che, oggi a Strasburgo, è stato messo in votazione e approvato con i voti favorevoli del Partito Democratico. http://goo.gl/EIum4r
P.S.: Per ovvi motivi, legati alle apparizioni/comparse nei media nazionali e locali e negli eventi sul territorio, ad una dozzina di agnelli del PD e di FI da sacrificare all’altare gli si è data la possibilità di votare secondo coscienza e hanno votato no. Consci dell’inutilità del proprio voto..
Quindi, questo è il classico teatrino del PD, prima propongono un provvedimento disastroso, poi i loro referenti vanno in giro sui territori a promettere misure di garanzia per gli agricoltori ed i comparti in difficoltà, nel frattempo i bravi esecutori Dem, votano a comando. Peccato che poi omettono volutamente di raccontare quello che fanno, o che NON fanno… A livello nazionale infatti il Governo italiano ha boicottato tutte le sedi Ue in cui avrebbe potuto opporsi al provvedimento, a cominciare dal ministro delle Politiche Agricole, Martina, che nel 2015 ha disertato senza giustificazione ben 9 Consigli europei su 13. È pertanto ridicolo da parte di Martina, oggi, ormai a cose fatte, dichiararsi contrario all’import di olio tunisino rimandando la soluzione del problema a controlli futuri. Una scusa già adottata in passato e smentita dai recenti dati dei Nas dei Carabinieri secondo cui solo nell’ultimo anno sono quadruplicate le frodi ai danni dell’olio extravergine d’oliva italiano.
Un aiuto alla povera Tunisia in difficoltà? Tutt’altro. L’attuale primo ministro tunisino. Habib Essid è, infatti, uno dei maggiori produttori di olio del Paese e dal 2004 al 2010 è stato persino direttore esecutivo del Consiglio oleicolo internazionale.
Ecco come hanno votato gli europarlamentari italiani:
FAVOREVOLI
Mercedes Bresso (PD)
Sergio Cofferati (S&D)
Andrea Cozzolino (PD)
Roberto Gualtieri (PD)
Kashetu Kyenge (PD)
Pierantonio Panzeri (PD)
Massimo Paolucci (PD)
Gianni Pittella (PD)
David Sassoli (PD)
Renato Soru (PD)
Patrizia Toia (PD)
Flavio Zanonato (PD)
CONTRARI
M5S: Adinolfi, Affronte, Agea, Aiuto, Beghin, Bergeron, Borrelli, Corrao, D’Amato, Evi, Ferrara, Moi, Pedicini, Tamburrano, Valli, Zanni, Zullo.
ENF: Bizzotto, Borghezio, Buonanno, Fontana, Salvini.
ECR: Sernagiotto.
PPE: Cicu, Comi, Gardini, La Via, Martusciello, Matera, Pogliese, Salini, Tajani.
S&D: Benifei, Bonafè, Briano, Caputo, Chinnici, Danti, De Castro, De Monte, Gasbarra, Giuffrida, Morgano, Picierno, Viotti, Zoffoli.
ASSENTI O ASTENUTI
Forza Italia:
Cesa – assente
Cirio – assente
Maullu – assente
Mussolini – assente
Patricello – assente
Partito Democratico:
Bettini – assente
Costa – assente
Mosca – assente
Schlein – astenuta
CR:
Fitto – assente
Sernaggiotto – assente
Lista Tsipras:
Forenza – assente
Maltese – astenuto
Spinelli – astenuta
M5S:
Castaldo – assente
P.S. Per ovvi motivi, legati alle apparizioni/comparse nei media nazionali e locali e negli eventi sul territorio, ad una dozzina di agnelli del PD e di FI da sacrificare all’altare (come potete vedere dalla lista) gli si è data la possibilità di votare secondo coscienza e hanno votato no. Consci dell’inutilità del proprio voto, mentre il proprio gruppo ha votato favorevolmente…
Hanno provato a fare i furbetti, sapendo benissimo che il provvedimento avrebbe avuto la maggioranza e visto che i loro voti erano ininfluenti rispetto all’esito finale… Gli italiani non sono stupidi!
Per ulteriori info: https://www.ignaziocorrao.it/3910-2/
Per tutti i voti guardate pagina 12 ( provvedimento A8-0013/2016 ) : http://goo.gl/MTwjku
Qui il comunicato che ho lanciato agli organi di stampa con particolare riferimento alla Sicilia, regione dove il Ministro Martina è stato appena pochi giorni fa: http://goo.gl/7C5YfU