,

E’ il giorno della svolta per i produttori di pomodoro italiani?

Potrebbe essere oggi il giorno della svolta per i produttori di pomodoro italiani? Lo sapremo oggi. E’ infatti in corso in questo momento la riunione dei ministri dell’agricoltura dell’UE.

I ministri (l’Italia è rappresentata dal ministro Martina) dovranno trovare delle soluzioni per far fronte alla crisi del settore caseario e suinicolo, ma anche comparto ortofrutticolo.
L’Italia, dopo una estenuante richiesta da parte degli agricoltori siciliani, ha proposto di discutere e decidere su 2 temi in particolare, che interessano direttamente la vita di centinaia di agricoltori e delle rispettive famiglie.

Sul fronte del settore ortofrutticolo l’Italia ha chiesto:

– misure per il settore del pomodoro: applicazione della clausola di salvaguardia all’accordo con il Marocco (UE/Marocco). Le importazioni dal Marocco sono notevolmente aumentate (circa +70%) causando la caduta dei prezzi dei prodotti UE. Per questo si chiede una reintroduzione dei dazi all’importazione;

– aumento del prezzo di ritiro dei pomodori similmente a quanto già fatto durante la crisi con la Russia, esteso anche ai produttori che non siano membri di OP (organizzazioni di produttori).

Dal ministro Martina e dalla delegazione italiana ci saremmo aspettati di più. Se non osano nel proporre soluzioni, cosa dovremmo aspettarci dalle stesse?

In ogni modo, stiamo parlando della possibilità di mettere in discussione e trovare soluzioni immediate alla grave situazione del mercato ortofrutticolo italiano, colpito dagli effetti concorrenziali dei trattati di libero scambio con il Nord Africa (non solo quello con il Marocco) e dagli embarghi e sanzioni alla Russia, proposte e approvate da chi gioca a Risiko con il sudore e la pelle dei cittadini. Oggi dobbiamo l’obbligo di fare il tifo per l’Italia e per il ciliegino siciliano.

Link per seguire la conferenza stampa —>>> http://goo.gl/zP0o0Q

Condividi