Ciao ragazzi,
Scusatemi in anticipo per il post lungo (lo so che è inaccettabile per la comunicazione fatta di slogan tipica dei social) ma la mia natura è questa e oggi voglio farvi un piccolo resoconto del mio lavoro settimanale (che non posso fare in due righe, pur sintetizzando e omettendo il possibile) e voglio tornare a parlarvi di partecipazione. Voglio tornare a parlarvi di quel grande disegno che stiamo inseguendo e che spesso perdiamo di vista a causa dei problemi giornalieri e della necessità di convogliare le energie sugli obiettivi a breve termine. Spesso e purtroppo ci troviamo così presi dalle questioni immediate da non riuscire a relazionare bene neanche il nostro lavoro parlamentare, quello per cui ci avete chiamato a rappresentarvi…
Pe questo voglio concentrare la vostra attenzione sul grande sogno di partecipazione che, come MoVimento 5 Stelle, da sempre portiamo avanti…
Il sogno della costruzione di una società in cui, il confine che separa la democrazia rappresentativa dalla democrazia diretta, si assottiglia fino a divenire impercettibile, una società ove la democrazia diretta diventa strumento di garanzia per dare sempre voce a coloro i quali non ne hanno mai avuta…
Forse gli strumenti di cui disponiamo oggi non sono ancora sufficienti a completare il disegno, ma sicuramente rappresentano il passo da compiere ed il sentiero da seguire.
Oggi attraverso la rete, attraverso lo strumento LEX, nell’area privata del blog di Beppe Grillo, ogni cittadino, comodamente da casa sua, può partecipare alla attività legislative, cosa totalmente impensabile fino a ieri…
Oggi volevo chiedervi di registrarvi e partecipare, di starci addosso, di controllarci e di criticarci costruttivamente, di darci una mano attraverso le vostre competenze alla costruzione di una società migliore…
Ad esempio, giornalmente, lavoro su una tale varietà e quantità di temi che faccio difficoltà a relazionare anche a me stesso.
Provo adesso, appena terminata la sessione congiunta con i delegati di Africa, Caraibi e Pacifico (ACP) qui a Bruxelles, a farvi un piccolo resoconto delle attività parlamentari più rilevanti della settimana su cui sicuramente potrete darmi i vostri punti di vista…
– In commissione LIBE abbiamo concluso e votato il rapporto sull’approccio olistico all’emergenza immigrazione su cui lavoravamo da un anno (io ero relatore ombra). Rapporto che secondo me non è sufficiente ad esprimere una posizione forte e pragmatica da parte del parlamento.
– Sempre in commissione LIBE abbiamo ospitato la commissione antimafia italiana, dove abbiamo discusso del report sulla CRIM la cui relatrice è la mia collega Laura Ferrara.
– In commissione DEVE ho presentato il parere (di cui sono relatore), relativo ai paesi terzi, sugli effetti di una mancata normativa europea sulla criminalità organizzata.
– Sempre in commissione DEVE ho presentato il parere (di cui sono relatore) sugli accordi commerciali di pesca tra l’UE e la Mauritania.
– Ancora in commissione DEVE ho presentato il rapporto sull’Africa trust fund di cui sono relatore, che abbiamo messo in LEX e su cui attendo le vostre osservazioni (link presentazione e per partecipare ->http://goo.gl/DUW4mQ).
– In commissione DROI ho depositato il testo iniziale del rapporto sulla respnsabilità di impresa per le violazioni di diritti umani.
– In assemblea paritetica ACP-UE sono stato nominato, nella commissione politica, relatore insieme al delegato della Tanzania del rapporto sui limiti costituzionali ai mandati presidenziali (che sono spesso cause di guerra)
Come potete vedere, sono argomenti e questioni che richiedono studio, competenza, approfondimenti e visione.
Da portavoce cerco di ascoltare al massimo le vostre osservazioni e fare al meglio il mio lavoro, cercando di rendervi partecipi di quelle che sono le attività parlamentari.
Detto questo (e scusandomi nuovamente per la lunghezza del post) torno al lavoro e auguro a tutti un buon fine settimana, se volete chiarimenti su questi temi scrivetemi nei commenti e/o in privato…
Mi raccomando partecipate, perchè la libertà è partecipazione!
Ps intanto qui a Bruxelles sono successe ieri due cose rilevanti…
Hanno arrestato Salah in un quartiere radicalizzato che lo proteggeva (Molenbeek) ed è stato chiuso l’accordo con la Turchia per fargli tenere i migranti in cambio di 6 miliardi e varie concessioni politiche. In pratica Erdogan ha preso per il culo a tutti, (altro che paese candidato, sicuro e rispetto dei diritti umani) e l’Europa ha mostrato tutta la sua enorme fragilità…