qui disponibile in versione integrale, che scadrà il giorno 10 giugno 2016. Il “Lotto 2”, che comprende le regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia, prevede una dotazione pari a euro 30 milioni di euro. COSA PREVEDE IL BANDO? Nell’ambito delle operazioni fondiarie previste dal Bando l’agevolazione consiste in un contributo in conto interessi fino a 70.000 euro erogabile per il 60% all’avvio dell’ammortamento dell’operazione e per il 40% all’esito della corretta attuazione del piano aziendale allegato alla domanda di partecipazione. L’attuazione del piano deve essere avviata entro 9 mesi dalla data di stipula dell’atto di concessione delle agevolazioni e completata in un periodo massimo di cinque anni dalla stipula stessa, pena la decadenza dal contributo. CHI PUO’ PARTECIPARE? La partecipazione al presente bando è riservata ai giovani che intendono insediarsi per la prima volta in un’azienda agricola in qualità di capo azienda e che, alla data di presentazione della domanda, risultano in possesso, a pena di esclusione, dei seguenti requisiti:
- età compresa tra i 18 anni compiuti e i 40 anni non ancora compiuti;
- cittadinanza di uno degli Stati membri dell’Unione Europea;
- residenza nel territorio della Repubblica Italiana;
- possesso di adeguate conoscenze e competenze professionali, attestate da almeno uno dei seguenti requisiti: – titolo di studio di livello universitario di indirizzo agrario; – titolo di studio di scuola media superiore in campo agrario; – esperienza lavorativa, dopo aver assolto l’obbligo scolastico, di almeno due anni in qualità di coadiuvante familiare ovvero di lavoratore agricolo, documentata dall’iscrizione al relativo regime previdenziale; – attestato di frequenza con profitto ad idonei corsi di formazione professionale.