ambiente: a breve i bandi LIFE 2016

FONDI EUROPEI LIFE

 Cosa finanzia il programma LIFE? Per i progetti tradizionali (che riuniscono: progetti pilota, progetti dimostrativi, progetti di buone pratiche e progetti di informazione, sensibilizzazione e divulgazione) le scadenze cadranno fra il 7 e il 15 settembre e precisamente: – progetti tradizionali nel sottoprogramma Azione per il clima (tutte le azioni): 7 settembre – progetti tradizionali relativi all’azione Ambiente e uso efficiente delle risorse nel sottoprogramma Ambiente: 12 settembre – progetti tradizionali nelle azioni Natura e biodiversità e Governance e informazione nel sottoprogramma Ambiente: 15 settembre. Per le altre categorie di progetti le scadenze sono: – Progetti preparatori e Progetti di assistenza tecnica del sottoprogramma Ambiente20 settembre (budget indicativo: 1,920 milioni per i progetti preparatori e 800.000 euro per quelli di assistenza tecnica) – Progetti di assistenza tecnica del sottoprogramma Azione per il clima20 settembre (budget indicativo: 160.000 euro) – Progetti integrati (entrambi i sottoprogrammi): 26 settembre (budget indicativo: 79,2 milioni di euro per  quelli del sottoprogramma ambiente e  16 milioni di  euro per quelli del sottoprogramma Azione per il clima) Quante sono le risorse disponibili? Il budget indicativo complessivamente per i progetti tradizionali ammonta a 239 milioni di euro per tutta l’Europa. Maggiori indicazioni relative al programma LIFE e alle scadenze      ]]>

Condividi