136 milioni di euro. E’ controverso il mondo dei corsi di formazione in Sicilia: molto spesso i “percorsi formativi” hanno dimostrato di essere soltanto un guadagno di pochi, di essere completamente inutili, di foraggiare consorterie politiche, di alimentare lo scambio di voti, di sfruttare insegnanti e formatori, di illudere giovani, donne, disoccupati. Il nuovo Fondo Sociale europeo avrà a disposizione 800 milioni di euro e contribuirà a riversare ancora una volta moltissime risorse nelle casse degli enti di formazione accreditati alla regione. Il nostro auspicio è che la spesa di queste risorse sia finalmente efficace nel nuovo periodo di programmazione. Il primo Bando dedicato ai percorsi formativi scadrà il 26 luglio 2016.Ecco cosa prevede: Obiettivi: La Regione Siciliana sostiene percorsi formativi per lo sviluppo e all’adeguamento delle professionalità e delle competenze, secondo il Repertorio delle qualificazioni della Regione (https://repertoriodellequalificazioni.siciliafse1420.it/repertorio) al fine di creare le condizioni per l’uscita dalla disoccupazione, favorire la mobilità professionale e sostenere i processi di inclusione sociale. In particolare, l’Avviso è mirato a: – favorire l’aumento dei tassi di partecipazione al mercato del lavoro dei lavoratori disoccupati o con maggiore difficoltà di inserimento lavorativo; – contrastare e prevenire la disoccupazione di lunga durata, con riferimento ai lavoratori espulsi dai processi produttivi e a quelli a più alto rischio di esclusione. Sono identificati i seguenti settori strategici: Agricoltura; Agroalimentare; Edilizia; Energie rinnovabili; Lapideo; Pesca; Servizi culturali e di spettacolo; Servizi socio-assistenziali; Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione (TIC); Turismo Beneficiari: Soggetti con sede operativa in Sicilia accreditati alla macro-tipologia “Formazione continua e permanente”, ai sensi del Regolamento di accreditamento 2015 della Regione Siciliana, o in alternativa che abbiano presentato istanza di accreditamento per la medesima macro-tipologia, prima della presentazione della domanda di finanziamento a valere sull’Avviso Disponibilità finanziaria: 136.000.000,00€ Per maggiori informazioni rivolgersi al Servizio I – Programmazione degli interventi in materia di formazione professionale e formazione permanente continua e al sito Siciliafse ]]>