Fondi europei per la pesca: parte il primo bando

Cosa finanzia? Si tratta della prima tranche di finanziamenti destinata ai cosiddetti FLAG, ossia quelli che nella scorsa programmazione 2007-2013 erano denominati GAC (Gruppi di Azione Costiera): aggregazioni di soggetti pubblici (come i Comuni) e privati (come le associazioni di pescatori) che gestiranno lo sviluppo costiero del proprio territorio. Il bando prevede un finanziamento di 16,6 milioni di euro ed è diretto alla selezione dei nuovi FLAG, che passeranno da 11 a 8. Ecco i vecchi GAC 2007-2013. Mappa pesca in Sicilia Quante risorse sono previste? Il bando permette un sostegno preparatorio grazie al quale verranno costituiti i FLAG e inoltre doterà ciascun FLAG delle risorse necessarie per sviluppare la pesca del proprio territorio Ogni FLAG potrà avere a disposizione da un minimo di 2 Milioni di euro a un massimo di 2.5 milioni. Per quanto riguarda il sostegno per la preparazione dei FLAG la Regione metterà a disposizione fino a un massimo di 15.000 euro. Cosa finanzieranno i FLAG? Ecco cosa i FLAG potranno finanziare:

  • infrastrutture pubbliche (come per esempio piccoli interventi infrastrutturali nelle zone portuali tra i quali il ripristino dell’illuminazione, creazione isole ecologiche e manutenzione, ecc.)
  • acquisizione di beni e servizi da parte dei FLAG o da parte dei soggetti privati selezionati dal FLAG
  • aiuti alle imprese del settore della pesca a seguito di procedure attivate dal FLAG
Quando scade il bando? La scadenza è fissata al 12 settembre per la richiesta del sostegno preparatorio mentre al 3 ottobre per la selezione dei FLAG. Per maggiori informazioni consultare l’avviso pubblico qui http://pti.regione.sicilia.it/portal/page/portal/PIR_PORTALE/PIR_LaStrutturaRegionale/PIR_AssessoratoregionaledelleRisorseAgricoleeAlimentari/PIR_DipPesca/PIR_DipPesca_News?stepThematicNews=det_news&idNews=194561379&thematicFilter=PIR_ArchivioNewsDipPesca  ]]>

Condividi