Fondi europei diretti per l’Innovazione Urbana

L’obiettivo del bando è selezionare dei progetti sulle seguenti tematiche: a) Mobilità urbana sostenibile b) Integrazione di migranti e rifugiati; c) Economia circolare Chi può accedere al finanziamento? a) autorità urbane di unità amministrative locali definite, in base al grado di urbanizzazione, come cities, towns o suburbs e comprendenti almeno 50 000 abitanti; b) associazioni o gruppi di autorità urbane di unità amministrative locali definite, in base al grado di urbanizzazione, come cities, towns o suburbs e con popolazione totale minima di 50.000 abitanti; può trattarsi anche di associazioni o gruppi transfrontalieri, associazioni o gruppi di diverse regioni e/o Stati membri. Come fare per presentare la domanda? Per la presentazione della domanda si dovrà utilizzare la piattaforma elettronica di registrazione EEP (Electronic Exchange Platform) dell’UIA. La domanda comprende un Modulo di domanda e una Scheda di conferma firmata e scannerizzata. NB: La piattaforma EEP sarà disponibile su questa pagina  http://www.uia-initiative.eu/en/call-for-proposals non appena verrà lanciato il bando. Quando verrà emanato il bando? Il primo bando per “Azioni Urbane Innovative” (budget da 80 milioni di euro) si è chiuso lo scorso 31 marzo e ha visto la presentazione di 378 progetti volti a identificare o sperimentare idee inedite e innovative per affrontare problematiche urbane quali: la transizione energetica; la povertà urbana; l’integrazione di migranti e rifugiati; lavoro e competenze nell’economia locale. La procedura di valutazione delle candidature è ancora in corso e si concluderà verso ottobre 2016 con il lancio di circa 20 progetti ammessi a finanziamento. Sull’integrazione dei migranti e dei rifugiati, tema focus anche della seconda call in arrivo, sono stati presentati 50 progetti sui 378 totali. Il secondo bando verrà lanciato nel Novembre 2016. Per maggiori informazioni consultare il sito dell’Iniziativa http://www.uia-initiative.eu/en/contact]]>

Condividi