Fondi UE per le imprese culturali – Programma “Cultura Crea” In cosa consiste il bando? “Cultura Crea” è un programma di incentivi finanziato con i fondi UE del PON Cultura e Sviluppo 2014-2020. Esso mira a sostenere la creazione e lo sviluppo di iniziative imprenditoriali nel settore dell’industria culturale-turistica e di imprese no profit che puntano a valorizzare le risorse culturali del territorio nelle regioni Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia. È promosso dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo (Mibact) per sostenere la filiera culturale e creativa delle regioni interessate e consolidare i settori produttivi collegati, rafforzando la competitività delle micro, piccole e medie imprese (Asse Prioritario II – PON FESR 2014-2020 “Cultura e Sviluppo”). Quali obiettivi ha il programma? Il programma prevede tre linee di intervento per:
- supportare la nascita di nuove imprese nei settori “core” delle cosiddette industrie culturali, promuovendo processi di innovazione produttiva, di sviluppo tecnologico e di creatività
- consolidare e sostenere l’attività dei soggetti economici esistenti nella filiera culturale, turistica, creativa, dello spettacolo e dei prodotti tradizionali e tipici, promuovendo la realizzazione di prodotti e servizi finalizzati all’arricchimento, diversificazione e qualificazione dell’offerta turistico-culturale degli ambiti territoriali di riferimento degli attrattori
- favorire la nascita e la qualificazione di servizi e attività connesse alla gestione degli attrattori e alla fruizione e valorizzazione culturale, realizzate da soggetti del terzo settore
- 42 mlilioni per la nascita di nuove imprese
- 38 milioni per il sostegno alle imprese già attive
- 27 milioni per il terzo settore
- Per quanto riguarda la prima Azione, che supporta la nascita di nuove imprese, il PON Cultura e Sviluppo si concentra sulle Regioni in ritardo di Sviluppo (Sicilia, Puglia, Campania, Calabria, Basilicata);
- Quanto alla seconda Azione, che finanzia le imprese nel settore culturale e turistico, sono selezionate solo le imprese che ricadono nei territori dotati di cosiddetti “Attrattori”. I Comuni eleggibili sono quelli elencati nell’allegato 1 sezione A (non sono presenti Comuni siciliani);
- Quanto alla terza Azione, che finanzia i soggetti del terzo settore, i Comuni eleggibili sono quelli contenuti nell’allegato 1 sezione B
- team di persone fisiche che vogliono costituire una impresa, purché la costituzione avvenga entro 30 giorni dalla comunicazione di ammissione alle agevolazioni.
- le imprese costituite in forma societaria da non oltre 36 mesi, comprese le cooperative
- le imprese costituite in forma societaria da non meno di 36 mesi, comprese le cooperative
- ONLUS
- imprese sociali