Piero Ricca, Diego Fusaro, Elio Lannutti ed illustri costituzionalisti rispondono all’appello dell’eurodeputato M5S Ignazio Corrao per tre eventi in Sicilia questo week end Dal blogger Piero Ricca al filosofo Diego Fusaro, dal presidente di Adusbef Elio Lannutti ed illustri costituzionalisti e docenti universitari ed il presidente del consiglio dell’Ordine degli avvocati di Palermo, tutti chiamati a raccolta dall’eurodeputato M5S Ignazio Corrao per tre incontri in Sicilia aventi per oggetto il Dibattito sul referendum costituzionale previsti questo week end a Favara (Ag), Alcamo (Tp) e Bagheria (Pa). Il primo dei tre appuntamenti è previsto per sabato 8 ottobre a Favara alle ore 18.00 a Palazzo Cafisi in Piazza Cavour. Ad aprire i lavori sarà il sindaco di Favara l’avvocato Anna Alba, poi gli interventi del blogger Piero Ricca, dell’eurodeputato M5S Ignazio Corrao e dell’avvocato e docente Università degli Studi di Palermo Lillo Fiorello. Domenica 9 Ottobrealle ore 11.00 Sì o No Dibattito su Referendum Costituzionale farà tappa ad Alcamo al Teatro Marconi in corso 6 Aprile. Previsti gli interventi del blogger Piero Ricca, del filosofo e saggista Diego Fusaro, del sindaco di Alcamo Domenico Surdi, dell’eurodeputato Ignazio Corrao e della docente Università degli studi di Palermo Maria Esmeralda Bucalo. Domenica pomeriggio alle ore 18.00 il terzo ed ultimo degli appuntamenti è previsto a Bagheria a Palazzo Cutò in via Consolare. Animatori del dibattito saranno ancora il blogger Piero Ricca, il filosofo e saggista Diego Fusaro, il presidente Adusbef Elio Lannutti, il sindaco di Bagheria Patrizio Cinque, l’eurodeputato Ignazio Corrao ed il presidente consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Palermo Francesco Greco. A moderare il dibattito sarà il deputato regionale Salvatore Siragusa. “Scopo degli incontri – spiega Corrao – è fornire ai cittadini un quadro chiaro e possibilmente completo di questa riforma costituzionale. Per farlo occorre una comunicazione bidirezionale con i cittadini, ecco perchè abbiamo coinvolto esperti del Sì e del No. Vogliamo insomma favorire un dibattito aperto che vada oltre la propaganda del Governo che ovviamente tende a dare un’idea non oggettiva della riforma”. Intanto venerdi 7 ottobre alle ore 10.30, l’eurodeputato Corrao sarà a Catania nell’aula consiliare di Palazzo degli Elefanti per partecipare al convegno “M.E.D.E.Y.U.M.” (Making Empowerment Drawing an European Youth Model).]]>