Fondi UE per la promozione delle imprese sarde nei mercati esteri

Chi sono i soggetti beneficiari? Si tratta di raggruppamenti di imprese aderenti ad un piano presentato dalle Associazioni di Categoria maggiormente rappresentative a livello regionale, da Camere di Commercio operanti nell’ambito del territorio regionale o da Consorzi di tutela dei prodotti DOP/IGP della Sardegna Quali interventi vengono finanziati? Priorità viene attribuita alle filiere individuate nel Programma regionale triennale per l’internazionalizzazione delle imprese Quante risorse sono a disposizione? la D.G.R. n. 43/7 del 1° settembre 2015 ha previsto una dotazione programmatica pari a 2.000.000 di Euro a valere sul POR FESR Sardegna 2014 – 2020 – Azione 3.4.1. Quali sono le spese ammissibili? – Servizi di consulenza – Partecipazione a fiere, eventi e road show – Realizzazione di campagne e strumenti promozionali – Spese per l’organizzazione e realizzazione all’estero di missioni, incontri B2B, presentazioni prodotto, workshop – Costi di viaggio vitto e alloggio qualora collegati alla attività operative all’estero – Organizzazione e realizzazione di educational tour, incluse attività di animazione e accompagnamento propedeutiche alla realizzazione delle attività operative previste nel piano – Spese del personale impiegato per la realizzazione del piano sostenute dal soggetto che presenta il piano – Spese di gestione sostenute dal soggetto che presenta il piano In cosa consiste il supporto economico? L’ammontare delle spese ammissibili va da un minimo di Euro 200.000 fino a un massimo di Euro 600.000 Come avviene la selezione dei progetti? La selezione dei piani avviene tramite procedura valutativa e l’istruttoria tramite sportello o graduatoria Quando scade il bando? I termini per la presentazione delle domande di accesso dello strumento di incentivazione sono fissati alle ore 12.00 del 31 maggio 2017 Chi gestisce il bando? La Struttura di riferimento è la seguente: ASSESSORATO DELL’INDUSTRIA – DIREZIONE GENERALE DELL’INDUSTRIA – SERVIZIO PER LE POLITICHE DI SVILUPPO ATTIVITÀ PRODUTTIVE, RICERCA INDUSTRIALE E INNOVAZIONE TECNOLOGICA Per maggiori informazioni trovati il bando completo qui: http://www.regione.sardegna.it/j/v/1725?s=1&v=9&c=389&c1=1241&id=53963]]>

Condividi