,

Fondi UE per festival cinematografici – Europa Creativa

Nell’ambito del Sottoprogramma MEDIA di Europa Creativa è stato pubblicato il bando EACEA 16/2016 per il sostegno a festival cinematografici. In cosa consiste il bando? Con questo bando la Commissione europea mette a disposizione 2,9 milioni di euro per finanziare la realizzazione di festival che si svolgono nei Paesi ammissibili a MEDIA e prevedono una programmazione di almeno il 70% delle opere o di almeno 100 lungometraggi, oppure 400 cortometraggi se trattasi di festival a questi dedicati, provenienti da tali Paesi. Nell’ambito della programmazione il 50% dei film deve essere non nazionale e devono essere rappresentati almeno 15 Paesi ammissibili. Inoltre, sono incoraggiati festival che: – dimostrano una forte capacità nello sviluppo del pubblico (specialmente il pubblico giovane), realizzando attività prima, durante o dopo la manifestazione come, ad esempio, attività in tutto il corso dell’anno e/o decentramento in altre città (con partner minori del festival) e/o attività di sensibilizzazione rivolte al pubblico di festival cinematografici secondari; – dimostrano l’impegno a realizzare azioni innovative soprattutto per quanto riguarda la sensibilizzazione e lo sviluppo del pubblico, utilizzando le più recenti tecnologie e supporti digitali, tra cui i social media; – organizzano, in collaborazione con istituti scolastici e altri organismi, iniziative di alfabetizzazione cinematografica; – danno grande rilievo a film europei, in particolare a quelli provenienti da Paesi con scarsa capacità di produzione audiovisiva (tutti i Paesi MEDIA esclusi Italia, Francia, Germania, Spagna, Regno Unito); – danno grande rilievo alla programmazione di opere europee non nazionali e alla diversità geografica di questa programmazione e dimostrano uno sviluppo concreto, realistico e strategico in termini artistici, organizzativi e finanziari. I progetti devono avere una durata massima di 12 mesi. A quanto ammonta il contributo? Il contributo UE per i progetti selezionati consisterà in una somma forfettaria di importo compreso fra 19.000 e 75.000 euro, a seconda del numero di film europei nella programmazione. La Commissione Ue prevede di finanziare 70 progetti. Chi sono i beneficiari? Il bando è rivolto a persone giuridiche – imprese private, organizzazioni no-profit, associazioni, fondazioni, comuni/consigli comunali, ecc. – stabilite in uno dei Paesi ammissibili al Sottoprogramma MEDIA e possedute direttamente o per partecipazione maggioritaria da cittadini di questi Paesi. Quando scade il termine per la presentazione della richiesta di finanziamento? I termini per la presentazione delle proposte sono i seguenti: – 27 aprile 2017ore 12.00 (ora di Bruxelles) per festival aventi inizio fra il 1° novembre  2017 e il 30 aprile 2018.]]>

Condividi