Il Bando è relativo all’Azione 3.4.1 del nuovo PO FESR 2014-2020 della Sardegna e riguarda il “Sostegno finanziario alle imprese editoriali per progetti di internazionalizzazione nei mercati interessati alla lingua e alla cultura sarda” In cosa consiste il bando? Finalità del Bando è fornire sostegno finanziario alle Micro, Piccole e Medie imprese (MPMI) del settore dell’editoria in forma singola o associata, operanti sul territorio regionale, per promuovere il loro inserimento nei mercati internazionali interessati alla cultura e alla lingua della Sardegna. Oggetto del Bando è la promozione di progetti culturali finalizzati a realizzare programmi integrati di sviluppo internazionale e collaborazioni con le realtà estere del mercato editoriale. I progetti devono definire in modo chiaro un percorso strutturato di internazionalizzazione, finalizzato allo sviluppo della competitività delle imprese dell’editoria localizzate in Sardegna, alla razionalizzazione dei costi e allo scambio di conoscenze e competenze. Quant’è la dotazione finanziaria? La dotazione finanziaria disponibile per il presente Bando è pari complessivamente a Euro 900.000. In cosa consistono gli aiuti? Gli aiuti sono concessi nella forma di contributo a fondo perduto, a copertura parziale delle spese ritenute ammissibili. Chi sono i beneficiari? Possono beneficiare degli aiuti le MPMI in forma singola o aggregata, esercitanti un’attività economica identificata come prevalente rientrante nel settore: SERVIZI DI INFORMAZIONE E COMUNICAZIONE 58.11.0 – EDIZIONI DI LIBRI Quali sono i requisiti di ammissibilità? Le imprese alla data di presentazione della domanda devono possedere i seguenti requisiti di ammissibilità:
- essere Micro Piccole Medie Imprese
- essere iscritte nel Registro delle imprese
- esercitare un’attività economica, identificata come prevalente, nel Codice ATECO 2007 n. 58.11.0;
- possedere la capacità economico-finanziaria in relazione al progetto da realizzare.
- a) Partecipazione, anche attraverso marketplace, ad eventi di promozione internazionale;
- b) Organizzazione di missioni incoming di buyer stranieri;
- c) Predisposizione di materiale promozionale coordinato con il brand “Sardegna”;
- d) Realizzazione di sistemi innovativi di promozione del prodotto editoriale;