Quando i capi di Stato viaggiano su normali voli di linea…

Sullo stesso volo di linea Lima-Amsterdam, che ho preso per rientrare a Bruxelles da una missione istituzionale in Sudamerica, c’era anche Doris Leuthard, Presidente della federazione Svizzera di ritorno da una serie di incontri in Sudamerica.

Visto che la Svizzera tutto mi sembra fuorché un Paese povero e sottosviluppato, questo ci dimostra che si può viaggiare come persone normali anche al massimo livello istituzionale (lo stesso pomeriggio ho visto con i miei occhi la sfilata del Presidente della Svizzera con quello del Perù nella Plaza de armas di Lima) ed evitare di sperperare una barca di denaro pubblico inutilmente.
Tenere parcheggiato a Fiumicino il Jumbo preso in leasing da Etihad, il cosiddetto “Air Force Renzi”, ci costa attualmente circa 40.000€ al giorno, oltre al fatto che il bomba, bravissimo a fare il megalomane con i soldi degli altri, ha previsto di spendere svariati milioni di euro per trasformare il jet commerciale in un aereo super lusso con sala riunioni, docce, cabine per il riposo e aree riservate agli agenti di scorta.

P.s. Direttamente dall’aeroporto di Amsterdam sono arrivato a Bruxelles in treno in un’ora e mezza, la metà del tempo che ci vuole per arrivare da Trapani e Palermo, così per dire…

Condividi