,

Proseguono i nostri workshop gratuiti su fondi europei. Ecco com’è andata il 27 maggio a Palermo

di Diego Gandolfo – Nello splendido spazio di coworking “Magneti Cowork” di Palermo si è svolta la seconda giornata di formazione con il workshop di base dedicato ai Fondi europei. Una giornata che ha avuto come protagonisti i cittadini interessati alle opportunità europee, e che ha visto la partecipazione attiva di studenti, liberi professionisti, candidati consiglieri e rappresentanti del mondo del terzo settore, della scuola, dell’accoglienza, dell’agricoltura e delle imprese giovanili.

La giornata è stata scandita da due diversi momenti. Il primo “tempo” dedicato interamente ai fondi indiretti, nel quale abbiamo dato una panoramica precisa e dettagliata dei fondi per disponibili per la provincia di Palermo nei settori delle imprese, della ricerca, dell’ambiente, dell’energia, dello sviluppo urbano, del turismo, dell’agricoltura e del mare. Nel secondo “tempo”, invece, il focus è stato sui fondi diretti, spesso sconosciuti in Sicilia, e in questa occasione abbiamo analizzato i progetti approvati in Sicilia a dimostrazione del fatto che in Sicilia abbiamo le idee innovative capaci di cambiare il mondo.

In entrambi i momenti abbiamo fornito le competenze di base per monitorare le opportunità di finanziamento dei Fondi Europei 2014-2020 attraverso le fonti di informazione ufficiali e non ufficiali.

 Inoltre abbiamo fornito gli strumenti per orientare sia gli enti pubblici che le imprese verso il programma o il bando più adeguato rispetto alle caratteristiche dell’idea progettuale e infine abbiamo dato le conoscenze pratiche per partecipare ai fondi diretti (costruzione di una rete di partenariato; elaborazione di un progetto, creazione di un account, ecc…) e indiretti (per esempio attraverso l’analisi dei bandi usciti o in uscita), analizzando bandi attivi per le imprese e per i Comuni.

Alla fine del corso è stata fornito un toolkit, ossia una cassetta degli attrezzi con tutto ciò che serve per tenersi aggiornati e con tutti gli strumenti per partecipare ai bandi per ottenere fondi UE.

Condividi