,

IL 14 OTTOBRE WORKSHOP BASE SUI FONDI EUROPEI IN PROVINCIA DI MESSINA

È sempre più evidente che sia cruciale per la Sicilia non perdere l’occasione della nuova programmazione 2014-2020 che metterà a disposizione circa 10 miliardi di euro a disposizione derivanti dai “fondi indiretti” ma anche dai meno conosciuti “fondi diretti”.

Una cosa è chiara: la capacità di intercettare finanziamenti europei farà la differenza tra i Comuni siciliani. C’è chi riuscirà a sfruttare queste risorse e a garantire nuove opportunità ai suoi cittadini investendo in progetti di sviluppo economico, e c’è chi invece chi resterà a guardare lo spettacolo impietoso della restituzione dei fondi, rimanendo ai margini nonostante la straordinaria ricchezza del territorio.

Anche gli imprenditori avranno un’occasione imperdibile. Nella nuova programmazione dei fondi UE, infatti, le imprese siciliane godranno di grandissima attenzione, ma sarà necessario prepararsi in anticipo per non gettare al vento questa straordinaria opportunità di creare lavoro.

In questo contesto, intendiamo promuovere il rafforzamento delle competenze che riguardano l’acquisizione e la gestione dei Fondi UE da parte delle Amministrazioni Locali e delle imprese siciliane.

Il workshop in programma sabato 14 ottobre:
– fornirà le competenze di base per conoscere la mappa dei Fondi Europei 2014-2020 e monitorare le opportunità di finanziamento sia relativamente ai fondi diretti, gestiti dalla Commissione Europea, che relativamente ai fondi indiretti, gestiti dalla Regione e dai Ministeri, attraverso le fonti di informazione ufficiali e non ufficiali.

– fornirà gli strumenti per orientare sia gli enti pubblici che le imprese verso il programma o il bando più adeguato rispetto alle caratteristiche e alle ambizioni dell’idea progettuale;

– darà le conoscenze pratiche di base per partecipare ai fondi diretti (individuazione degli obiettivi, costruzione di una rete di partenariato; elaborazione di un progetto, creazione di un account, ecc…) e indiretti (per esempio attraverso l’analisi dei bandi già usciti o in uscita).

REQUISITI
Il workshop gratuito organizzato dall’eurodeputato M5S Ignazio Corrao del gruppo EFDD Europe of Freedom and Direct Democracy, è rivolto ad un numero massimo di 50 partecipanti residenti nella Provincia di Messina.
Al raggiungimento dei primi 50 partecipanti provvisti degli idonei requisiti elencati di seguito, la selezione verrà chiusa.

Requisiti indispensabili di ammissione sono:

– Livello di conoscenza della lingua inglese pari a B1 (scritto e parlato), certificato attraverso titoli, esperienze di lavoro/studio all’estero, diplomi o lauree di lingua inglese;

– Possesso di un titolo di studio minimo di diploma di scuola secondaria superiore o equivalente.

Il workshop è rivolto prioritariamente a chi non ha ancora maturato esperienze formative e lavorative nel settore dell’europrogettazione (per esempio a chi ha già partecipato a corsi e workshop sull’europrogettazione organizzati da Università, enti di formazione, istituzioni, fondazioni, o a chi lavora già per la Regione o studi di consulenza).

Requisiti Preferenziali

– Possesso della laurea

– Buona conoscenza della lingua Inglese

– Dimostrato interesse (attraverso curriculum) per il tema dello sviluppo locale, dell’impresa e della progettazione dal basso

 

Download:

Condividi