Fondi UE per reti di incubatori di imprese della moda e turismo

E’ uscito il bando che mira a sostenere la creazione di reti transnazionali di incubatori e acceleratori d’impresa per sostenere startup e PMI dei settori moda e turismo.

 

L’obiettivo è promuovere l’integrazione della creatività delle imprese con la scienza e la tecnologia, nei settori di moda e turismo.

Il bando mette a disposizione 2,6 milioni di euro e si rivolge a soggetti pubblici e privati, anche dell’ambito no-profit. Potranno presentare il proprio progetto per esempio incubatori di imprese, acceleratori, laboratori, università o istituti scolastici, centri di ricerca e altre organizzazioni che forniscono sostegno alle PMI e alle startup, in particolare nella loro fase di avvio.

I beneficiari dovranno formare un consorzio (network), composto da almeno 4 soggetti di 3 Paesi diversi.

La call si focalizza sui seguenti temi:

  • FashionTech: l’obiettivo è sostenere quei progetti innovativi incentrati su prodotti e materiali, la vendita al dettaglio e il marketing;
  • Turismo: i progetti, in questo caso, dovranno favorire l’innovazione in specifici settori (turismo d’affari o culturale) o l’intera filiera culturale e creativa.

Il bando finanzia fino a un massimo del 75% delle spese ammissibili.

La scadenza è fissata al 19 ottobre 2017.

 

Per maggiori info https://ec.europa.eu/easme/en/cos-einet-2017-3-04-european-incubation-networks-creativity-driven-innovation

 

Condividi