La Regione Siciliana ha pubblicato un avviso per selezionare progetti destinati ai giovani siciliani fra i 14 e i 35 anni e che hanno come finalità quella di promuovere l’aggregazione dei giovani, tramite attività culturali e formative e appositi centri, spazi e/o forme aggregative.
SOGGETTI BENEFICIARI
L’avviso vuole valorizzare l’operato delle associazioni giovanili in Sicilia. Potranno essere soggetti promotori, in qualità di soggetti singoli o capofila, le associazioni costituite da almeno 36 mesi dalla data di pubblicazione dell’avviso che presentano le caratteristiche di associazione giovanile (compagine sociale e organi direttivo composti per la maggioranza da giovani sotto i 36 anni). Ma è incentivata e premiata la costituzione di partenariati e di reti tra enti locali e altre associazioni giovanili (anche se con meno di 36 anni di vita). In tal caso sarà necessario evidenziare il ruolo e il contributo di ogni partner alla realizzazione delle attività progettuali. Inoltre, se i progetti prevedono l’impiego e la remunerazione di risorse umane, queste dovranno essere per almeno il 70% giovani under 36.
TIPOLOGIA DI PROGETTI AMMISSIBILI
Sono 3 le linee d’intervento:
1) Linea d’intervento “Azioni di promozione dell’aggregazione dei giovani”
2) Linea d’intervento “Azioni di valorizzazione dei luoghi/beni pubblici di aggregazione dei giovani”
3) Linea d’intervento “Azioni di orientamento e placement e di sostegno dei giovani talenti anche in ambito creativo e culturale”
La durata dei progetti dovrà essere tra i 12 e i 15 mesi.
ENTITÀ E FORMA DELL’AGEVOLAZIONE
Ogni linea ha una dotazione finanziaria specifica, che complessivamente ammonta a 1.137.049,19 euro. I progetti saranno sostenuti con un contributo fino a 50mila euro.
SCADENZA
I termini per la presentazione delle domande sono fissati al 28.11.2017
Per maggiori info
http://lineediattivita.dipartimento-famiglia-sicilia.it/images/documenti/2017/dg2417.pdf
Il Sig. Giuseppe Mammano è il funzionario responsabile del procedimento. – tel 0917074341 –
Qui le domande frequenti:
http://lineediattivita.dipartimento-famiglia-sicilia.it/images/documenti/2017/faq1.pdf
http://lineediattivita.dipartimento-famiglia-sicilia.it/images/documenti/2017/faq2.pdf