Si tratta della SOTTOMISURA 8.6 del PSR Sicilia 2014-2020 denominata “Sostegno agli investimenti in tecnologie silvicole e nella trasformazione, mobilitazione e commercializzazione dei prodotti delle foreste”
Dotazione finanziaria
La dotazione finanziaria pubblica della misura è pari ad euro 2.000.000
Obiettivi della sottomisura
La sottomisura 8.6 svolge un ruolo importante nella tutela ambientale e paesaggistica del territorio, promuove e migliora la sostenibilità, la competitività e l’efficienza nell’uso delle risorse forestali attraverso l’ammodernamento e il miglioramento dell’efficienza delle strutture produttive.
Beneficiari
- Proprietari e/o titolari privati della gestione di superfici forestali;
- Comuni;
- Loro Associazioni;
- PMI che operano nelle zone rurali coinvolte nelle filiere forestali per la gestione e valorizzazione della risorsa forestale e dei suoi prodotti (legnosi, non legnosi, beni e servizi ecosistemici)
Requisiti di accesso e condizioni di ammissibilità
- Il sostegno sarà limitato alle operazioni pre-industriali dei prodotti legnosi e non legnosi cioè alle prime lavorazioni del legno e riguarda la trasformazione delle materie prime in grezzi e semilavorati.
- E’ ammissibile solo l’acquisto di macchinari e attrezzature da utilizzare per interventi pre-industriali su piccola scala e con capacità limitata (capaci di lavorare da 5000m/c a 10.000 m/c l’anno).
- L’investimento deve accrescere il valore economico dell’azienda forestale singola o associata. L’incremento del valore sarà dato dalla differenza del valore dell’azienda forestale dopo e prima dell’investimento e potrà derivare da variazioni positive del bilancio aziendale (maggiori entrate o minori costi di produzione grazie all’introduzione di nuove tecniche produttive o di macchinari e attrezzature). Potrà incidere positivamente nella valutazione l’introduzione nella gestione di procedimenti e macchinari rispettosi dell’ambiente e delle risorse.
- Sono ammessi interventi di ripopolamento artificiale del soprassuolo, conversione e modifica della struttura del bosco o della composizione delle specie, specificatamente finalizzati al miglioramento del valore economico del bosco.
- Il sostegno è concesso anche ai fornitori di servizi e ai titolari di aree forestali che forniscono servizi di gestione per altre proprietà forestali. Tali casi di investimento in macchinari rivolti alla fornitura di un servizio di gestione per diverse superfici forestali, verrà chiaramente definito nella domanda di sostegno.
- Il sostegno è subordinato all’assenza di finanziamenti pregressi per interventi simili.
- Per i progetti che ai sensi della direttiva 2011/92/UE devono essere sottoposti alla valutazione ambientale il sostegno è subordinato alla valutazione dello studio di impatto ambientale e alla relativa autorizzazione da parte delle autorità competenti.
- Le aziende le cui superfici boscate sono superiori a 30 ettari dovranno presentare il piano di gestione forestale o uno strumento equivalente approvati.
- Il sostegno è ammissibile solo a copertura delle spese sostenute per la realizzazione di investimenti specifici che altrimenti, senza il sostegno, non sarebbero stati realizzati.
- Dovranno essere rispettate le disposizioni in materia di informazione e pubblicità.
- E’ necessaria l’assenza del doppio finanziamento (altri fondi).
- Tutti gli interventi saranno sottoposti ai nulla osta degli Enti sovrintendenti i diversi vincoli ambientali. In particolare, per tutti gli interventi in area Rete Natura 2000 sarà necessario acquisire il nulla osta dell’ente Gestore, che valuterà la conformità dell’intervento con quanto previsto in quella area nel Piano di Gestione.
Intensità dell’aiuto, massimali di spesa e cumulo
Gli aiuti saranno erogati sotto forma di contributi in conto capitale. L’intensità di aiuto è pari al 50 % dei costi ammissibili dell’investimento. Spesa pubblica massima ammissibile per progetto: 100.000 euro.
Scadenza
Le domande di partecipazione al bando potranno essere caricate sul SIAN a partire dal 15/11/2017 e sino al 20/07/2018
Per maggiori info
http://www.psrsicilia.it/Misure/08/Bando%208%206.pdf
http://www.psrsicilia.it/Allegati/Bandi/Misura8/disposizioni%20attuative%208.6.pdf