Nuovo bando per le Azioni Urbane Innovative – annunciati i temi dei progetti

La Commissione europea ha annunciato le nuove tematiche su cui dovranno focalizzarsi i progetti da candidare sui bandi per il 2017 e il 2018 per “Azioni Urbane Innovative”.

Le “Urban Innovative Actions – UIA” sono state introdotte dalla Commissione europea, nell’ambito della Politica di coesione UE 2014-2020, per aiutare le città a identificare e testare soluzioni innovative per rispondere alle crescenti sfide che interesseranno le aree urbane nei prossimi anni. Queste Azioni, sostenute dal Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR), costituiscono un’opportunità unica per le città europee per vedere come potenziali soluzioni a problematiche emergenti di sviluppo urbano, aventi rilevanza a livello di Unione, possano essere applicate in pratica e rispondere alla complessità della vita reale.

 

Le risorse stanziate per le UIA per il periodo 2015-2020 ammontano a 371 milioni di euro, che verranno ripartiti su bandi (Call for proposals) pubblicati annualmente. I bandi per il 2017 e il 2018 costituiscono rispettivamente la terza e quarta Call fino ad oggi programmate.

 

Il bando per il 2017 (terza Call), che verrà pubblicato a fine 2017, finanzierà progetti che affrontano le seguenti questioni:
– Qualità dell’aria
– Adattamento ai cambiamenti climatici
– Housing
– Lavori e competenze nell’economia locale

 

Per il bando 2018 (quarta Call) sono state invece individuate le seguenti tematiche (l’elenco è indicativo; potrebbe subire variazioni per tener conto di eventuali nuove sfide emergenti per le città):
– Transizione digitale
– Uso sostenibile della terra e soluzioni basate sulla natura
– Povertà urbana
– Economia circolare o mobilità urbana

 

Informazioni dettagliate sui contenuti delle priorità tematiche annunciate verranno pubblicate sul sito

http://www.uia-initiative.eu/en/topics-3rd-and-4th-calls-proposals-announced

 

Condividi