Che l’Africa sia un partner importante per l’Europa è noto; che lo diventi ogni giorno sempre di più è evidente! Migrazione, materie prime, terrorismo, crescita demografica, pace e sicurezza, ambiente, sviluppo… sono solo alcuni dei campi in cui la cooperazione tra i due Continenti può dare frutti importanti.
Ed è fondamentale tenere questo a mente, in vista Vertice di Abu Jhab.
Ma se vogliamo affrontare in maniera efficace queste problematiche, se davvero vogliamo risolvere i grandi problemi comuni, allora dobbiamo avere il coraggio di chiamare le cose con il proprio nome e di affrontare i problemi alla radice.
Non è foraggiando le multinazionali che si garantisce lo sviluppo; non è chiudendo gli occhi davanti alle violazioni dei diritti umani che si combatte la migrazione; non è con le armi che si ottiene la pace.
Mi auguro che il prossimo Vertice di capi di Stato possa affrontare con coraggio i gravi problemi sul tavolo, adottando una prospettiva a lungo termine e tenendo la schiena dritta davanti alle inevitabili pressioni dei grossi gruppi di potere che perseguono interessi particolari e spesso in conflitto con il bene comune.
L’intervento di Ignazio Corrao in Parlamento Europeo a Strasburgo il 14 novembre 2017