,

Glifosato. Ancora 5 anni di veleni anche grazie agli eurodeputati italiani. Ecco chi…

Quante volte mi avete sentito dire che il grano che utilizziamo per la nostra pasta, grano perlopiù importato dal Canada, da quelle parti non lo danno neanche ai porci perché considerato troppo tossico?

Qui in parlamento europeo si è da poco finito di discutere sul divieto di utilizzo del glifosato, sostanza considerata cancerogena ampiamente utilizzata nelle coltivazioni intensive canadesi.

Si sarebbe potuto raggiungere un obiettivo fondamentale per la tutela della salute, e invece gli Stati membri dell’UE hanno rinnovato l’uso di glifosato per altri 5 anni.

A pesare sono stati i voti favorevoli di Germania e Polonia.
Per farvi capire come funzionano le cose la Germania è in attesa della decisione finale della Commissione Europea sulla fusione Bayer-Monsanto, ed è facile immaginare come andrà a finire, con farmaci e pesticidi andranno felicemente a braccetto almeno per i prossimi 5 anni. Con margini di utile spaventosi.

A nulla sono servite le mobilitazioni di milioni di cittadini, la ICE “Stop Glifosato”, i Monsanto Papers e tutti gli altri scandali che si sono succeduti.
D’altronde, questa decisione è la conseguenza dello stesso tipo di comportamento, scellerato, da parte del Parlamento europeo, che cedendo alle pressioni di potenti lobbies, ha annacquato le posizioni in un devastante gioco al ribasso.

Non ci resta che piangere, diceva un famoso film, io direi che non ci resta che utilizzare bene la memoria e ricordare a questa gente come stanno le cose quando si riempiranno la bocca, durante la campagna elettorale, parlando di salvaguardia del made in Italy e di sicurezza alimentare.

Gli eurodeputati italiani che hanno votato contro il divieto totale all’uso del glifosato sono stati:
– ECR: Fitto; Sernagiotto.�
– ENF (Lega): Bizzotto; Borghezio; Fontana; Zanni.�
– PPE (Forza Italia): Cicu; Cirio; Comi; Dorfmann; Gardini; Martusciello; Matera; Patriciello; Pogliese; Salini.
�- S&D (Partito Democratico): Benifei; Bettini; Bonafè; Bresso; Briano; Chinnici; Cozzolino; Danti; De Castro; De Monte; Gasbarra; Giuffrida; Grapini; Gualtieri; Kyenge; Mosca; Panzeri; Paolucci; Picierno; Pittella; Sassoli; Toia; Viotti; Zanonato; Zoffoli.

https://www.facebook.com/CorraoM5S/posts/2044683318892152

Condividi