Fondi UE diretti per città e spazi creativi

La Commissione europea ha pubblicato il bando “Cultural and Creative Spaces and Cities”, nell’ambito del programma Europa Creativa, che mette in palio 1,5 milioni di euro per promuovere l’innovazione nei settori culturali e creativi supportando gli hub creativi.

Di cosa si tratta?

Un hub creativo è un’infrastruttura o un luogo che affitta parte del suo spazio o lo rende disponibile per fare rete o favorire lo sviluppo organizzativo e di business dei settori culturali e creativi. Molti spazi di co-working in questi settori si definiscono hub creativi. Gli hub creativi si stanno rapidamente sviluppando in numerose città dell’Ue.

Il bando mira a rafforzare i network esistenti di hub creativi e a facilitare l’interazione tra queste realtà e altri stakeholder culturali, in particolare a livello locale, e a favorire il policy learning.

Cosa finanzia?

Con questo bando la Commissione europea intende finanziare un solo progetto. Le proposte dovranno dimostrare di essere capaci di perseguire i seguenti obiettivi:
– avvicinare gli spazi culturali e creativi e i decisori a livello locale;
– contribuire a valorizzare gli spazi pubblici per la rigenerazione sociale e urbana attraverso la cultura;
– favorire la condivisione di best practice sull’inclusione sociale e l’interazione degli spazi culturali e creativi con i loro territori;
– esplorare e condividere best practice, sviluppate nell’ambito degli spazi culturali e creativi, che contemplano aspetti dell’economia collaborativa e modelli innovativi per la fornitura di servizi pubblici.

Come finanzia?

Il progetto, che potrà essere cofinanziato dall’UE fino all’80% dei costi totali ammissibili, dovrà avere una durata di 28 mesi con inizio nel secondo semestre del 2018 (settembre/ottobre).

Chi può partecipare?

Possono presentare proposte organizzazioni pubbliche e private aventi personalità giuridica stabilite in uno dei Paesi ammissibili a Europa Creativa. Può trattarsi di una singola organizzazione attiva nei settori culturali e creativi oppure di un consorzio di organizzazioni, la maggior parte delle quali deve essere attiva nei settori culturali e creativi.

Quando scade?

La scadenza per presentare proposte è il 5 febbraio 2018.
Per maggiori info https://ec.europa.eu/culture/calls/2017-s23_en

 

 

Condividi