,,

Nigeria, tra corruzione e povertà

La cattiva gestione delle risorse pubbliche e la corruzione endemica hanno un impatto diretto e massiccio sul godimento dei diritti fondamentali da parte dei nigeriani, dei quali circa il 54% vive in condizioni di estrema povertà.

Considerando che Corruption Perception index colloca la Nigeria al 136esimo posto su 175 paesi, ritengo necessario che le autorità nigeriane rafforzino le misure per contrastare pratiche pericolose come il legame tra corruzione e terrorismo. Minacce che di fatto stanno facendo registrare grandi passi indietro al paese.

Come affermato dallo stesso Presidente Buhari, la corruzione è stata in gran parte responsabile del precedente fallimento nel contrasto a Boko Haram.

La comunità internazionale ha migliorato e aumentato il proprio sostegno al governo nigeriano nel tentativo di combattere la minaccia di Boko Haram. Tuttavia, se il governo nigeriano fallisce nell’affrontare il problema della corruzione, tutti i nostri sforzi per porre fine alla violenza risulteranno banali poiché un’enorme quantità di risorse fornite verrà dispersa, continuando ad alimentare un sistema malsano.

L’intervento di Ignazio Corrao in Parlamento Europeo del 18 gennaio 2018

 

Condividi