Il “Bando Nuove Generazioni 2017” è promosso da Fondazione Con il SUD e si propone di promuovere il benessere e la crescita armonica di minori nella fascia di età 5- 14 anni delle Regioni del Sud (Campania, Calabria, Puglia, Basilicata, Sicilia), in particolare di quelli a rischio o in situazione di vulnerabilità (di tipo economico, sociale, culturale), o che vivono in aree e territori particolarmente svantaggiati, garantendo efficaci opportunità educative, sviluppando e rafforzando l’alleanza, le competenze, il lavoro e la capacità di innovazione dei soggetti che si assumono la responsabilità educativa (“comunità educante”) e prevenendo precocemente varie forme di disagio (dalla dispersione e abbandono scolastico, al bullismo e altri fenomeni di disagio giovanile).
Con il “Bando Nuove Generazioni 2017”, l’impresa sociale CON I BAMBINI, sostenuta da Fondazione Con il SUD, invita tutti gli Enti di Terzo settore a presentare progetti “esemplari” per la fascia di età 5-14 anni. Il bando mette a disposizione un ammontare complessivo di 60 milioni di euro.
Al fine di garantire la massima partecipazione, ogni soggetto potrà presentare un solo progetto, in qualità di soggetto responsabile, o prendere parte a un solo progetto, in qualità di partner. Fanno eccezione unicamente le amministrazioni locali e territoriali, le università e i centri di ricerca che possono partecipare, in qualità di partner, a più progetti.
Il “Bando Nuove Generazioni 2017”:
– è indirizzato ad interventi, a valere sull’intero territorio nazionale, dedicati a bambini con fascia di età compresa tra 5 e 14 anni;
– prevede la presentazione on line dei progetti in un’unica fase, sulla piattaforma Chàiros disponibile sul sito internet dell’Impresa sociale: www.conibambini.org;
– richiede la presenza obbligatoria, nel partenariato, di almeno un Istituto scolastico;
– richiede la presentazione dei progetti da parte di partnership composte da almeno 3 soggetti: almeno un Ente di Terzo settore (il soggetto responsabile), un Istituto scolastico e un ente incaricato della valutazione di impatto, con comprovata competenza ed esperienza nell’ambito della valutazione di impatto delle politiche sociali8
Il Bando, inoltre, prevede due differenti graduatorie, ad ognuna delle quali è assegnato il 50% del plafond totale disponibile:
- la graduatoria A, per progetti riferiti a territori compresi in un’unica regione e il cui contributo assegnato è compreso tra 250 mila euro e 1 milione di euro. Sono previste quote minime di destinazione delle risorse per regione, o per gruppi di regioni, stabilite sulla base di indicatori di tipo demografico e socio-educativo. La tabella di ripartizione delle risorse su base regionale è contenuta nell’Allegato 1;
- la graduatoria B, per interventi di maggiore dimensione, che dovranno insistere su più regioni e per i quali il contributo assegnato è superiore a un 1 milione di euro e fino a un massimo di 3 milioni di euro.
Tempistica del Bando
I progetti dovranno essere presentati esclusivamente on line, tramite la piattaforma Chàiros raggiungibile tramite il sito internet www.conibambini.org, entro, e non oltre, le ore 16:00 del 09 febbraio 2018.
Per ulteriori chiarimenti,
http://www.conibambini.org/bando-nuove-generazioni-5-14-anni/
oppure scrivete a: iniziative@conibambini.org o contattate telefonicamente gli uffici Attività istituzionali di CON I BAMBINI al numero 06/40410100 (interno 1).