Fondi UE per il microcredito in Sardegna

Oggi vi parlo del bando per il microcredito in Sardegna finanziato con i fondi del POR FSE 2014 – 2020, e in particolare dall’Azione 8.10 “Percorsi per creazione d’impresa Ob. Spec. e) Attuare politiche del lavoro attive e preventive, con particolare attenzione all’integrazione dei migranti nel mercato del lavoro, all’invecchiamento attivo, al lavoro autonomo e all’avvio di imprese”.

Come funziona?

Il bando è volto alla realizzazione delle iniziative previste dal  Fondo Microcredito FSE. Il Fondo ha l’obiettivo primario di sostenere l’avvio di iniziative di attività di impresa o microimpresa ivi comprese le società tra professionisti, promosse da soggetti che, per condizioni soggettive e oggettive, si trovino in difficoltà ad accedere ai canali tradizionali del credito.

Ciascuna iniziativa imprenditoriale selezionata sarà realizzata tramite la concessione di un Microcredito, compreso tra un minimo di 5.000 Euro e un massimo di 25.000 Euro a tasso zero,

Chi sono i soggetti beneficiari?

Sono considerati soggetti ammissibili alla presentazione delle proposte i soggetti che per condizioni soggettive e oggettive si trovino in condizione di difficoltà di accesso ai canali tradizionali del credito e che vogliano avviare una nuova iniziativa imprenditoriale in Sardegna.

Riguardo le condizioni soggettive si specifica che le proposte potranno essere presentate da soggetti inoccupati e disoccupati ai sensi del D. Lgs n. 150/2015 e successive modifiche e integrazioni..

Le domande potranno essere presentate dai soggetti che intendano avviare l’iniziativa in forma di:

• microimprese aventi forma giuridica di ditta individuale, società di persone, società a responsabilità limitata, società cooperative (diverse dal punto successivo) operanti nei settori ammissibili (cfr. art.4);

• cooperative (di tipo A e B) operanti nei settori ammissibili (cfr. art.4);

• piccole imprese3 operanti nei settori ammissibili (cfr. art.4);

• associazione o società di lavoratori autonomi e/o liberi professionisti che alla data della presentazione della domanda siano titolari di partita IVA.

I liberi professionisti dovranno essere iscritti agli ordini professionali o aderenti alle associazioni professionali iscritte nell’elenco tenuto dal Ministero dello Sviluppo Economico ai sensi della L. 4/2013 ed in possesso dell’attestazione rilasciata ai sensi della L. n. 4/2013.

Non sono ammesse le iniziative che prevedono il rilevamento di azienda già esistente né il rilevamento di ramo d’azienda.

Quali sono le proposte e i settori prioritari?

In coerenza a quanto previsto dalla strategia di investimento, sono da considerarsi prioritarie le proposte che rientrano nelle seguenti categorie di attività:

• tutela dell’ambiente;

• ICT (servizi multimediali, informazione e comunicazione);

• risparmio energetico ed energie rinnovabili.

Quali sono le condizioni di finanziamento?

I finanziamenti concessi saranno erogati ai destinatari sotto forma di mutui chirografari con le seguenti caratteristiche:

Importo: minimo 5.000,00 Euro e massimo di 25.000,00 Euro

Durata massima: 60 mesi

Tasso applicato: 0%

Tasso di mora: In caso di ritardato pagamento, si applica al Destinatario un interesse di mora pari al tasso legale

Rimborso: In rate costanti posticipate mensili, con decorrenza 12 mesi dalla stipula del contratto

Modalità di pagamento: SEPA mensile

Garanzie: Al momento dell’istruttoria della domanda di finanziamento non saranno richieste garanzie reali, patrimoniali e finanziarie, fatta eccezione per le società a responsabilità limitata e per le cooperative alle quali potranno essere richieste garanzie, di tipo personale, anche collettive (parziali o in solido). Le S.r.l. / coop. dovranno obbligatoriamente compilare il riquadro relativo alle garanzie, data la natura giuridica che ne implica la necessità.

Quando scade?

Le domande di accesso al Fondo possono essere presentate sino al 30.06.2018

Per maggiori informazioni http://www.sardegnaprogrammazione.it/index.php?xsl=1402&tipodoc=1,3&catrif=7949&s=35&v=9&c=7559&id=64875&va=

 

Condividi