,

Fondi UE per la protezione dei siti naturali in Sicilia – progetti approvati

L’Azione 6.5.1“Azioni previste nei Prioritized (PAF) e nei Piani di Gestione della Rete Natura 2000” del PO FESR Sicilia 2014-2020 finanziava interventi di protezione dei siti Natura 2000. Si trattava di un bando molto importante, finalizzato alla realizzazione di interventi per tutelare l’ambiente e promuovere l’uso efficiente delle risorse, per preservare la biodiversità terrestre e marina. 

Potevano partecipare gli Enti Gestori delle Riserve e dei Parchi Naturali, gli Enti Locali e la dotazione era di ben 61 milioni.

Il 23 gennaio sono state pubblicate le liste dei progetti ammessi e non ammessi. Tra i progetti che avranno il finanziamento c’è la tutela del Lago Sfondato in prov. di Caltanissetta, la Grotta di Santa Ninfa, isola di Lampedusa, la Riserva Naturale Macalube di Aragona, la foresta del Fiume Irminio.

Un’occasione d’oro per proteggere i nostri splendidi paesaggi e la nostra straordinaria biodiversità, che purtroppo è stata colta da pochissimi enti, poiché il totale dei progetti approvati è di soli 3,4 milioni a fronte di una dotazione totale di 61 milioni.

Qui trovate una lista completa dei progetti approvati e di quelli non ammessi o irricevibili, che ammontano alla cifra di 8,3 milioni. Progetti esclusi per mancanza di documenti o perché avevano presentato interventi non finanziabili dal bando. Controllate voi stessi se sono stati approvati progetti del vostro territorio.

https://www.euroinfosicilia.it/po-fesr-sicilia-2014-2020-asse-6-azione-6-5-1azioni-previste-nei-prioritized-paf-e-nei-piani-di-gestione-della-rete-natura-ddg-34-del-22012018-approvazione-elenchi/

Per maggiori informazioni potete contattare la Dirigente del Servizio “Gestione finanziaria degli Interventi Ambientali” Anna Greco al num. 091 7077997 – 

Condividi