Dopo un lungo periodo Mugabe si è finalmente dimesso dal potere cedendo alle pressioni internazionali e aprendo un nuovo delicato scenario.
In una situazione in cui l’economia dello Zimbabwe è sull’orlo del collasso, le future elezioni avranno un’importanza critica per il futuro del paese e il ripristino dello stato di diritto.
Il nuovo presidente Emmerson Mnangagwa ha detto che si terranno elezioni trasparenti entro luglio e che rispetterà il risultato qualora dovesse vincere l’opposizione.
Elezioni libere ed eque sono fondamentali per far riprendere l’economia che versa in stato comatoso e i rapporti con l’occidente.
Nelle precedenti elezioni ci sono state gravi violazioni di diritti umani e anche casi di assassinio e tortura. Dobbiamo prevenire che si ripetano questi fenomeni.
La fase pre-elettorale sarà determinante per lo Zimbabwe e io credo che l’Unione Europea debba monitorare questo periodo cruciale dando il sostegno necessario perché si arrivi a elezioni davvero eque e trasparenti.
L’intervento di Corrao a Strasburgo del 6 febbraio 2018
https://goo.gl/ytTFpg