Fondi UE per la medicina innovativa

Sono stati pubblicati i temi provvisori (topic) del nuovo bando di “Innovative Medicines Iniziative 2“, il partenariato pubblico-privato europeo per la medicina innovativa.

Cos’è IMI2?

Lanciato nel 2014, Innovative Medicines Initiative 2 (IMI 2) è un partenariato pubblico-privato (PPP) che coinvolge l’Unione europea e la Federazione europea delle associazioni e delle industrie farmaceutiche (European Federation of Pharmaceutical Industries and Associations, EFPIA) con l’obiettivo dichiarato di migliorare i sistemi sanitari europei.

IMI2 intende sviluppare vaccini, medicinali e terapie di nuova generazione, tra cui nuovi antibiotici.

 

Quante risorse mette a disposizione?

Le risorse a disposizione ammontano a 3,3 miliardi di euro, di cui oltre 1,6 miliardi di euro tramite il programma Horizon 2020

 

In cosa consiste il bando?

La Call 14 del PPP IMI2 verterà su quattro argomenti:

  • Targeted immune intervention for treatment of non-response and remission,
  • Non-invasive clinical molecular imaging of immune cells,
  • Development of a platform for federated and privacy-preserving machine learning in support of drug discovery,
  • Centre of excellence – remote decentralised clinical trials.

Il bando incoraggia anche la partecipazione delle PMI, che avranno la possibilità di collaborare con grandi aziende farmaceutiche, ampliando così il proprio network e sviluppando nuove collaborazioni.

E’ previsto un contributo pari al 100% dei costi ammissibili.

Per maggiori informazioni http://www.imi.europa.eu/about-imi

 

Condividi