Fondi UE per le imprese in Sicilia – i prossimi bandi 2018

La Regione Siciliana ha reso pubblica la lista dei bandi di prossima pubblicazione dedicati alle imprese. Si tratta di sette bandi per un totale di 276.165.493,41 euro. 

Asse 1

Due avvisi a sportello riguardano l’Azione 1.2.1 “Azioni di sistema per il sostegno alla partecipazione degli attori dei territori a piattaforme di concertazione e reti nazionali di specializzazione tecnologica, come i Cluster Tecnologici Nazionali, e a progetti finanziati con altri programmi europei per la ricerca e l’innovazione (come Horizon 2020)”. Il primo (da 10 milioni di euro) è rivolto alla piccole e medie imprese, e mira a sostenere progetti che hanno conseguito il “Seal of excellence” in programmi a gestione diretta o che sono stati posizionati in graduatoria ma non hanno ottenuto il finanziamento per carenza fondi. Il secondo (40 milioni), destinato a pmi e grandi imprese, incubatori, PST, aziende sanitarie, enti e fondazioni di ricerca pubblici e privati, sostiene l’attuazione di progetti di RS&I presentati a valere su programmi a gestione diretta nella cui compagine figuri almeno un partner con sede operativa in Sicilia.

Un altro avviso, sempre con procedura valutativa a sportello, riguarda l’Azione 1.4.1 “Sostegno alla creazione e al consolidamento di start-up innovative ad alta intensità di applicazione di conoscenza e alle iniziative di spin-off della ricerca (anche tramite la promozione delle fasi di pre-seed e seed e attraverso strumenti di venture capital“. La dotazione finanziaria ammonta a oltre 43 milioni di euro. Il bando è rivolto a imprese di nuova costituzione.

Asse 3

Prevede poi 70 milioni di euro un altro avviso a sportello (in esenzione) relativo all’Azione 3.1.1 “Aiuti per investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili, e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale” (3.1.1.02b). Destinatarie dell’avviso sono le piccole e medie imprese in forma associata (distretti produttivi e reti di imprese).

Altri tre bandi a sportello sono previsti dalle Azioni:

3.3.2 “Supporto allo sviluppo di prodotti e servizi complementari alla valorizzazione di identificati attrattori culturali e naturalidel territorio, anche attraverso l’integrazione tra imprese delle filiere culturali, turistiche, creative e dello spettacolo, e delle filiere dei prodotti tradizionali e tipici” (per piccole e medie imprese in forma singola o associata);

3.3.3 “Sostegno a processi di aggregazione e integrazione tra imprese (reti di imprese) nella costruzione di un prodotto integrato nelle destinazioni turistiche” (per pmi in forma aggregata; minimo 3 imprese);

3.3.4 “Sostegno alla competitività delle imprese nelle destinazioni turistiche, attraverso interventi di qualificazione dell’offerta e innovazione di prodotto/servizio, strategica ed organizzativa” (per piccole e medie imprese in forma singola o associata).

Le dotazioni finanziarie ammontano rispettivamente a 33 milioni, 46 milioni e 33 milioni di euro.

Per seguire la pubblicazione dei bandi consultate il mio blog oppure collegatevi al sito https://www.euroinfosicilia.it/

Condividi