Oggi vi parlo di uno straordinario strumento appena diffuso dall’EIF (European Investment Fund) e dalla Commissione Europea che ci permette di capire dove sono andati a finire i fondi UE per le imprese.
Eccolo https://www.eif4smes.com/
Si tratta di una mappa interattiva che consente di individuare, monitorare e scoprire gli investimenti realizzati nel vostro territorio a favore delle imprese. Il dettaglio è talmente elevato che la mappa addirittura consente di visualizzare tutte le imprese che hanno ricevuto fondi UE persino a livello di indirizzo della città.
Il periodo preso in analisi va dal 1999 al 2018 ed è valido per tutte le regioni d’Europa. Il database, ancora in fase di aggiornamento, comprende solo i finanziamenti (strumenti finanziari come garanzie, prestiti, microfinanza, ecc…). Ecco perchè non troverete alcune imprese che, per esempio, hanno ricevuto finanziamenti a fondo perduto.
In Sicilia, secondo la banca dati, sono arrivati 347,5 Milioni di euro sotto forma di finanziamenti EIF, e a beneficiarne sono state più di 5000 imprese, per un totale di 26.000 occupati.
Le province più finanziate sono state quella di Palermo (103 milioni) e quella di Catania (73 milioni). Per ciascuna provincia e per ciascuna città sono disponibili i dati per azienda e per tipologia di finanziamento.
Ecco la mappa dei finanziamenti in Sicilia
Qui invece il portale che offre una panoramica della possibilità di accesso ai finanziamenti
https://europa.eu/youreurope/business/funding-grants/access-to-finance/index_it.htm
Qui il portale del Fondi Europeo per gli Investimenti
http://www.eif.org/