Il Sostituto procuratore generale presso la Corte di Cassazione dottor Antonio Balsamo, durante un’audizione presso il Parlamento europeo ha sostenuto la proposta di Ignazio Corrao e del M5S Europa in materia di contrasto al riciclaggio di denaro. In particolare ha espresso apprezzamento circa la proposta di pene più severe per i reati relativi al riciclaggio di denaro, specie quando commessi da persone politicamente esposte.
Il “rapporto Corrao” vuole migliorare il testo proposto dalla Commissione che si trasformerà nella direttiva UE per il contrasto al riciclaggio attraverso norme penali.
La gran parte delle proposte sono al momento state accolte con favore anche dalle altre istituzioni coinvolte, ma resta ancora da lottare al fine di includere anche quattro ulteriori punti, e nello specifico:
Pene più alte per i politici che si siano prestati a riciclaggio di denaro.
Incandidabilità per chi ha riciclato denaro.
Confisca dei beni riciclati anche per gli eredi nel caso in cui l’imputato muoia prima che la sentenza sia definitiva.
Norme processuali più chiare per assicurare che il caso venga trattato anche quando commesso all’estero.
Secondo il Procuratore Balsamo questi punti sono in linea con il lavoro di Giovanni Falcone che puntava a seguire e colpire il patrimonio per distruggere la Criminalità organizzata.
il report è stato già approvato a larghissima maggioranza dal Parlamento europeo e queste richieste sono state approvate da tutti i gruppi politici
ma alcuni Stati componenti il Consiglio vogliono cassarle.
Ignazio Corrao ha ricevuto dal parlamento un mandato a negoziare molto forte e grazie a questo può continuare a lottare perché il Consiglio approvi queste richieste molto ambiziose.