Oggi vi parlo di ADRION, un Programma di Cooperazione Territoriale Europea che coinvolge 8 Paesi dell’area Adriatico-Ionica: 4 Stati membri UE (Italia, Croazia, Grecia, Slovenia), 4 Paesi IPA (Albania, Bosnia-Erzegovina, Montenegro, Serbia).
Quali sono le regioni italiane coinvolte?
Le regioni italiane coinvolte sono: Lombardia, Abruzzo, Molise, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia, Provincia Autonoma di Bolzano, Provincia Autonoma di Trento, Veneto, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna, Umbria, Marche.
In cosa consiste il bando?
Con un budget di oltre 34 milioni di euro, la seconda Call finanzierà progetti relativi temi focalizzati su ambiente, patrimonio naturale e culturale compreso il turismo.
Quali sono le Azioni eleggibili?
Specific Objective 2.1: Promuovere la valorizzazione sostenibile e la conservazione di beni naturali e culturali come beni di crescita nell’area Adriatico-Ionica.
– Topic 1: preservare, capitalizzare e innovare il patrimonio culturale e naturale.
– Topic 2: Monitorare, valutare e mitigare la pressione ambientale e sociale per e dal turismo.
Specific Objective 2.2: Rafforzare la capacità di affrontare transnazionalmente vulnerabilità ambientale, frammentazione e salvaguardia dei servizi ecosistemici nell’area Adriatico-Ionica.
– Topic 1: Attuare attività di ricerca e valutazione per proteggere e gestire paesaggi e habitat terrestri e marittimi, compresa la sensibilizzazione e l’educazione ambientale.
– Topic 2: Gestire e prevenire la diffusione dell’inquinamento.
– Topic 3: Gestire e prevenire i rischi naturali e causati dall’uomo.
Chi sono i beneficiari?
Al bando possono partecipare enti pubblici, soggetti privati e organizzazioni internazionali
Come funziona?
Ciascun progetto deve coinvolgere almeno 6 partner provenienti da 6 diversi Paesi del Programma, di cui almeno 4 partner di 4 diversi Paesi del FESR (quindi Stati UE) e almeno 2 partner di 2 diversi Paesi IPA. Il partenariato può includere al massimo 2 partner dello stesso Paese. La partnership di progetto può essere costituita da massimo 16 partner.
Quando scade?
La scadenza è fissata per il 26 giugno 2018 ore 15:00.
Qui tutte le informazioni
http://www.adrioninterreg.eu/index.php/projects/second-call-for-proposals-priority-axis-2/